Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 15:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pronocera angusta (Kriechbaumer, 1844) Dettagli della specie

13.I.2016 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - BZ, Dint. Bressanone


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 44 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/01/2016, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Ecco un insetto estremamente raro in Italia mentre è senz'altro più diffuso in Europa centrale. La larva si sviluppa nella ramaglia di abete rosso, spesso convive con il più comune Molorchus minor.
tn_IMG_5507.JPG


_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
:P


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 14:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mai trovato!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Se a qualcuno interessasse potremmo anche analizzarne la biologia. E' una specie considerata rara ma suppongo sia molto più diffusa di quanto si creda...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 15:48 
 

Iscritto il: 17/12/2015, 11:17
Messaggi: 195
Località: Manduria(TA)
Nome: Andrea Marino
Entomarci ha scritto:
Se a qualcuno interessasse potremmo anche analizzarne la biologia. E' una specie considerata rara ma suppongo sia molto più diffusa di quanto si creda...


Sono state fatte raccolte mirate?


Ciao :hi:
Andrea :)

_________________
Ciao :hi:
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Questo non lo conoscevo!
Il prossimo anno dovrei essere da quelle parti intorno al 2 luglio, possono provare a cercarli sulle cataste.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
marco villa ha scritto:
Questo non lo conoscevo!
Il prossimo anno dovrei essere da quelle parti intorno al 2 luglio, possono provare a cercarli sulle cataste.
:hi:

...difficile! sono animali notturni.
:hi: michele


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 17:21 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Allora proverò con la raccolta di legna. Se a Marcello sono sfarfallati adesso presumo che in natura siano comunque precoci, quindi a luglio dovrebbero aver già deposto.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Probabile. Cerca la ramaglia a terra. Anche rametti di 3 cm. Diametro

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 19:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
E se si provasse a lasciar qualche trappola dolce a caduta,vicino a qualche catasta... :roll: ci andrà dentro qualsiasi cosa...ma si sa mai...o no... :? :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 19:36 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
In genere però le specie notturne non cadono nelle trappole... :?
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 19:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
marco villa ha scritto:
In genere però le specie notturne non cadono nelle trappole... :?
:hi:



Non lo sapevo...ma allora mi viene spontaneo...se di giorno dormono,di notte si accoppiano solo o mangiano anche... :?

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Non saprei se si nutre. Spesso i cerambici con sviluppo su conifere non si nutrono da adulti.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco villa ha scritto:
In genere però le specie notturne non cadono nelle trappole... :?
:hi:

Ma chi l'ha detto?

Direi piuttosto che solo alcuni Cerambycidae cadono in trappola, a prescindere dal fatto che siano notturni o diurni. Non trascuriamo poi il fatto che alcuni insetti che noi consideriamo diurni sono in effetti attivi anche di notte.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2016, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Comunque nei boschi di conifere è noto che con le trappole si prende poca roba...
E in generale i calidiini non vanno in trappola. A parte i ropalopus ovviamente...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 44 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: