Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vanessa vulcania Godart, 1819, Nymphalidae

19.I.2016 - SPAGNA - EE, Canarie, is. Tenerife, Vilaflor, m. 1420, in urbe


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/02/2016, 11:09 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7376
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Posto questa specie, peraltro comune sia a Tenerife che a Gomera, poichè sembra assente dal forum. a.a. mm 47/54. Talora volava assieme a V. atalanta, in questo periodo molto sporadica e alla altrettanto sporadica Vanessa virginiensis (Drury).
:hi:
103_0043.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2016, 20:29 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7376
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Anche per essa vedo che Faunaeur la riporta per la Germania! :hi: (migrante?).


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2016, 21:29 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Ho sempre avuto un dubbio :roll:
come può una specie così forte nel volo essere endemica di un solo arcipelago? Mi spiego meglio: la speciazione, per quanto ne so io, è favorita con popolazioni isolate come in questo caso, che quindi col tempo si allontanano dalla "specie tipica". Le Vanessa però sono specie dal volo poderoso e che non avrebbero problemi a raggiungere il continente.
Una mezza risposta me la sono data: mentre le farfalle possono volare anche molto lontano i bruchi, sedentari, possono essersi adattati all'ambiente insulare che è una sorta di "pit stop" per gli adulti.

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2016, 21:33 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7376
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Considera anche gli alisei! Volare controvento anche per una Vanessa è stancante! :lol:
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2016, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
domanda di uno che di farfalle non capisce niente :oops: (nota: il tolman ce l'ho in museo e non voglio aspettare fino a domani :to: )

è un endemismo canario? e se no, dove altro si trova?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/02/2016, 1:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
gomphus ha scritto:
domanda di uno che di farfalle non capisce niente :oops: (nota: il tolman ce l'ho in museo e non voglio aspettare fino a domani :to: )

è un endemismo canario? e se no, dove altro si trova?


Vedi qui

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: