Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 11:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anastrangalia montana montana Mulsant & Rey, 1863 - Cerambycidae

2.VII.2015 - TURCHIA - EE, Osmaniye


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/03/2016, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
The black pair look like Leptura aethiops but what is the other bicolored specimen?
Photo: Mehmet Çelik


Cerambycidae-1.jpg

Cerambycidae-1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae sp.?
MessaggioInviato: 17/03/2016, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 13/06/2015, 13:46
Messaggi: 1669
Località: Milano
Nome: Claudio Leali
Hi Baris, maybe could be Stenurella sp.

:hi:

_________________
"E' ciò che non si vede, non quello che si vede che fa paura."
Christopher Lee


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae sp.?
MessaggioInviato: 17/03/2016, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Bho, a me queste, per la forma del capo e del protorace, ricordano moltissimo le nostre Anastrangalia...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae sp.?
MessaggioInviato: 18/03/2016, 0:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I think it's a male of Anastrangalia montana Mulsant & Rey, 1863.
See here.

There is also a male of Oedemera sp. with the same pattern!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae sp.?
MessaggioInviato: 18/03/2016, 5:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Thank you alot for the ID!
Yes, it is a wierd coincidence that both species having same patterns meeting in the same flower :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae sp.?
MessaggioInviato: 18/03/2016, 14:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Montana montana perché a creta c'è montana steineri

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae sp.?
MessaggioInviato: 19/03/2016, 9:06 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Hi Mehmet,
all three specimens are Anastrangalia montana Montana e very variable species.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae sp.?
MessaggioInviato: 19/03/2016, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Wow, thanks! I didn't expect that they were all same species.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: