Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 19:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Obiettivi e adattatori per macrofotografia da banco



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 47 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/04/2010, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Guido Sabatinelli ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Se la Ditta Lolli è così disponibile a produrre pezzi su richiesta specifica, e immaginando che, come me, altri stiano cercando a buon prezzo uno stativo con le caratteristiche dell'ormai introvabile Repro della Manfrotto, perchè non si organizza un gruppo e si contatta l'azienda COMA per vedere se ne producono qualcuno?.


Io ne prendo volentieri uno. Grazie a chi fara' da intermediario.

Perfetto, Guido. Mi assumo il compito di contattare la Ditta e vedere se e cosa possono realizzare, lasciando in sospeso la quantità, visto che potremmo essere più di due.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2010, 7:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lo inserisco qui, poichè mi sembra l'argomento più appropriato.

Se qualcuno sta cercando un sistema economico per fare foto macro ad esemplari preparati, suggerisco di andarsi a vedere questo annuncio Ebay del tipo "Compralo Subito": http://cgi.ebay.it/CLOSE-UP-STAGE-W-EL-NIKKOR-50MM-2-8-LENS-/220601397696?cmd=ViewItem&pt=Lens_Accessories&hash=item335cde31c0

Si tratta di uno stativo di media qualità con supporto per l'oggetto da fotografare, obiettivo da ingranditore Nikon ed attacco a vite. E' utilizzabile con qualsiasi digitale reflex con l'acquisto di un anello adattatore del costo di qualche Euro, ovviamente in modalità manuale. Il prezzo richiesto è circa quello a cui si trova normalmente il solo obiettivo usato, che è comunque di buona qualità ed eventualmente sostituibile con altri di diversa focale (comunque questo dovrebbe andare bene per fotografare insetti tra circa 30 e 3 mm).
L'unico inconveniente è che essendo negli Stati Uniti ci vorrà un po' di tempo prima che arrivi, grazie alle dogane italiane (ed americane).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 47 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: