Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 16:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orchisia costata (Meigen, 1826) - Muscidae Coenosiinae

5.XII.2015 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/12/2015, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Da identificare
Ciao a tutti
Leonida

SME Nord  5 XII 2015 002.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthomyiidae sp. ?
MessaggioInviato: 07/12/2015, 21:25 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Trixoscelis sp??


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthomyiidae sp. ?
MessaggioInviato: 07/12/2015, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Quindi Heleomyzidae.
Forse Trixoscelis signifera ? Vedi:http://socalfauna.net/Species/index.php?id=6557

Ciao e grazie
Leonida


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthomyiidae sp. ?
MessaggioInviato: 12/01/2016, 21:27 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Effettivamente la somiglianza è notevole; però si tratta di una specie della California del sud e su Faunaeur non è segnalata. Stranamente (il nome del genere risale al Rondani) non trovo Trixoscelis tra gli Heleomizidae della Checklist. Per ora cambio il titolo con un cf.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2016, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Tutte le ipotesi sono aperte; potrebbe benissimo essere anche un alieno, ma temo che senza l’esemplare in mano e l’esperto che ne riconosca l’identità sia prudente il tuo suggerimento.
Ti ringrazio e mi scuso per il ritardo, ma ho visto la tua risposta soltanto ora.
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2016, 22:18 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Forse l'ho già detto, nel caso mi ripeto: non ti scusare. I tempi di partecipazione al forum sono a totale discrezionalità dei partecipanti, non abbiamo la maestra a cui rispondere per le assenze. Io personalmente passo da momenti in cui ho tempo da dedicare e lo faccio volentieri, a momenti in cui tempo ne avrei ma preferisco fare altre cose, a momenti in cui tempo proprio non ne ho oppure non ho accesso al forum; immagino che questo valga per tutti. Se riesco a rispondere tempestivamente, meglio, ma non mi sento in colpa se rispondo quando magari la risposta non era più neanche attesa.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/04/2016, 20:42 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Questa determinazione non mi convinceva ma ho sempre rimandato il momento di dedicarci un po' di tempo. Ora che finalmente l'ho fatto penso di aver trovato una buona corrispondenza con Orchisia costata (Meigen, 1826) - Muscidae Coenosiinae

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/04/2016, 16:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Carlo
Ciao
çeonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: