Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 11:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mamestra brassicae (Linnaeus, 1758) - Noctuidae Noctuinae

6.V.2016 - ITALIA - Lazio - RM, Roma città


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/06/2016, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Determinazione

E' determinabile?

A.a.: 44 mm

:hi:


DSC_7084 - Copia.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 09/06/2016, 9:54 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Direi Apamea sp. - Noctuidae Noctuinae.
Ora non posso verificare :oooner:, appena riesco vedo se possiamo andare oltre.

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 09/06/2016, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Grazie!
Dopo la tua segnalazione, sto provando a guardare sul Robineau e in rete; potrebbe essere A. syriaca?
Certo che è davvero difficile dire qualcosa di certo....

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 18/06/2016, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Sto continuando a cercare, più che altro sul web.
Intanto scarterei l'ipotesi che avevo fatto (A. syriaca). Forse A. furva.In un'altra discussione (http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=86&t=33023&hilit=apamea) venivano spiegati i caratteri diagnostici, ma le posteriori forse sono troppe rovinate.
C'è qualcuno che si sbilancia?


:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 20/06/2016, 15:23 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
magari dico una stupidata :oops: :ses ma a me sembra una Mamestra brassicae (LINNAEUS, 1758) con livrea chiara
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 29/06/2016, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Concordo con Carlo anche se dire con livrea più scura, rispetto agli esemplari siculi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 21/07/2016, 8:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti.
Può essere utile una foto delle ali posteriori?

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione
MessaggioInviato: 21/07/2016, 10:40 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
chap ha scritto:
magari dico una stupidata :oops: :ses ma a me sembra una Mamestra brassicae (LINNAEUS, 1758) con livrea chiara
:hi:


... non dici per niente una stupidata :birra: , anzi, grazie!

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/07/2016, 18:43 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
:ok: :ok: :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: