Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 22:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Identificare le larve dei Carabus



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Identificare le larve dei Carabus
MessaggioInviato: 04/07/2016, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ciao a tutti :)
Domanda un po' ingenua, non avendo mai provato a guardare le larve... :oops:
E' possibile determinare la specie di una larva di Carabus?
Me ne sono capitate diverse nelle trappole ad aceto in un ambiente dove sono presenti tre specie: italicus italicus, cancellatus emarginatus e granulatus interstitialis; quest'ultimo nei siti dove trappolo è molto meno frequente, quindi probabilisticamente dovremmo ricadere nelle prime due specie.
Vale la pena provare a fotografarle, o a prescindere sono indeterminabili?

Mi sapete indicare (e magari passare in pdf :oops: ) qualche lavoro che tratti le larve dei Carabus, o anche dei carabidi in generale? (mi interessa l'identificazione, ma leggerei volentieri anche articoli su qualunque altro aspetto delle larve: morfologia, ecologia, etologia, ecc... Mi piacerebbe saperne di più!)

Grazie :lov2:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare le larve dei Carabus
MessaggioInviato: 05/07/2016, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Daniele ciao,
se vuoi ti faccio una scansione dei disegni della Fauna d'Italia per quelle 3 specie. Di solito sono abbastanza riconoscibili.
Nel caso voglia fare delle foto, servono il profilo del margine anteriore del capo, e i due ultimi segmenti addominali visibili.

Se non ce l'hai, nella tua biblioteca non deve mancare Sturani, M., 1962. Osservazioni e ricerche biologiche sul genere Carabus Linnaeus (sensu lato) (Coleoptera, Carabidae). Memorie della Società Entomologica Italiana, 41, pp.85–202: dimmelo che te lo copio da qualche parte.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare le larve dei Carabus
MessaggioInviato: 05/07/2016, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Buonasera Gabriele,

se non è un problema per te quel lavoro di Sturani mi interesserebbe...
:hi:
Ciao,
Fabio

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare le larve dei Carabus
MessaggioInviato: 05/07/2016, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
Messaggi: 703
Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
Anch'io! :hp:

_________________
Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare le larve dei Carabus
MessaggioInviato: 05/07/2016, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
MP a entrambi,

saluti G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare le larve dei Carabus
MessaggioInviato: 05/07/2016, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille Gabriele!
Se dici che si possono riconoscere, allora appena posso provo a fotografare; comunque se puoi/vuoi farmi una scansione delle immagini sulla Fauna d'Italia mi farebbe molto piacere! Magari, se non approfitto troppo, anche per il coriaceus, l'unica altra specie che c'è dalle mie parti...
Spero mi capiti l'occasione di comprarmene una copia, della Fauna d'Italia; se ripenso a quella volta che l'ho trovata per 30 euro a entomodena ma poi ho desistito dal prenderla perché i carabidi li schifavo ancora... :cry:

Il lavoro di Sturani lo avevo scaricato (ma sinceramente prima che me lo nominassi tu non me lo ricordavo :oops: ), quindi se dovresti farne una scansione da capo lascia stare, a Fabio e Ferdinando lo posso passare io... Se invece ne possiedi già il pdf, mi interessa se è migliore del mio: ce l'ho in tre file separati e con le pagine "storte", scansionate due a due. (ma tanto una volta stampato si legge bene lo stesso!)

Grazie della risposta e delle indicazioni :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificare le larve dei Carabus
MessaggioInviato: 05/07/2016, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
ciao, il mio Sturani in pdf è la somma dei tuoi 3, è sempre lo stesso che gira.

Allego le 4 pagine della Fauna d'Italia:
larve_carabus.pdf [252.8 KiB]
Scaricato 43 volte


Ci sentiamo, saluti

G.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: