Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tholagmus flavolineatus (Fabricius 1798) - Pentatomidae

11.IX.2010 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso triestino - Mt Grisa dint.250m ca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/04/2016, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
bel pentomide da id....6mm
Ciao Lucio
cimici 011 (2).jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice da id
MessaggioInviato: 25/04/2016, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Pentatomidae: Tholagmus flavolineatus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice da id
MessaggioInviato: 25/04/2016, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
:ok: grazie
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice da id
MessaggioInviato: 08/05/2016, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Mi riservo di controllare con il confronto con exx della mia collezione perché potrebbe essere anche un'altra specie. Si tratterebbe, comunque, di un dato interessante per il Nord Italia dove tutte le specie di questo genere sono davvero sporadiche. Prova a controllare se ne trovi altri su Apiacee. :hi:

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cimice da id
MessaggioInviato: 12/05/2016, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
Dioli ha scritto:
Mi riservo di controllare con il confronto con exx della mia collezione perché potrebbe essere anche un'altra specie. Si tratterebbe, comunque, di un dato interessante per il Nord Italia dove tutte le specie di questo genere sono davvero sporadiche. Prova a controllare se ne trovi altri su Apiacee. :hi:


Controllato?? Naturalmente cercherò altri ex quest'anno.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2016, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
Ieri ho catturato una decina di questo esemplare, la pianta ospite nella foto. Aspetto la conferma della specie da Paride.
Ciao Lucio
Bupleurum cfr. veronense Turra - Apiaceae
WP_20160716_11_15_26_Pro.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2016, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Confermo che questo è il T. flavolineatus. L'altra specie (t.strigatus) ha una diversa forma del tylus e guance.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: