Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 22:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sessare i T.molitor



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sessare i T.molitor
MessaggioInviato: 29/07/2016, 22:50 
 

Iscritto il: 09/07/2016, 20:00
Messaggi: 21
Nome: Alfonso Cinà
Salve a tutti, è il mio primo messaggio, e sono nuovo nel forum (era ovvio :lol: ).
Volevo sapere, come da titolo, se è possibile sessare i Tenebrio molitor.
Grazie anticipatamente :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sessare i T.molitor
MessaggioInviato: 30/07/2016, 8:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Alfonso, benvenuto. Per prima cosa devi presentarti nella sezione Primo Ingresso, poi potrai partecipare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sessare i T.molitor
MessaggioInviato: 30/07/2016, 14:10 
 

Iscritto il: 09/07/2016, 20:00
Messaggi: 21
Nome: Alfonso Cinà
Grazie, vado subito, mi ero accorto dell'errore ma ero stanco e avevo delle cose da fare ;)
Scusate l'errore :oops:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sessare i T.molitor
MessaggioInviato: 31/07/2016, 11:57 
 

Iscritto il: 09/07/2016, 20:00
Messaggi: 21
Nome: Alfonso Cinà
Ehi, non sono morto :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sessare i T.molitor
MessaggioInviato: 31/07/2016, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Imparare a sessare i Tenebrio è facilissimo, più facile come autodidatti che farselo insegnare (te lo dico per esperienza diretta). Posso chiederti a che ti serve?
Comunque puoi sessare adulti e pupe. Per gli adulti basta che in un allevamento prendi due esemplari in accoppiamento e noti le differenze nei "terminalia" dell'esemplare di sopra (maschio) da quelli dell'esemplare di sotto (femmina). Nelle pupe vedrai le differenze degli ultimi uriti abbastanza facilmente, le separi e vedi dove ti sfarfallano i maschi e dove le femmine.
R


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sessare i T.molitor
MessaggioInviato: 01/08/2016, 14:30 
 

Iscritto il: 09/07/2016, 20:00
Messaggi: 21
Nome: Alfonso Cinà
Grazie mille :)
Era una curiosità, e per capire se avevo sia maschi che femmine.
Ciao, Alfonso :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sessare i T.molitor
MessaggioInviato: 01/08/2016, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Nel mio lab abbiamo perso molto tempo per sessare le pupe in modo da mettere in allevamento il giusto numero di maschi e di femmine, poi ci siamo accorti che bastava prenderli a caso e veniva quasi sempre un 50:50 statistico :mrgreen: . A quel punto abbiamo tanto abbandonato la questione che non mi ricordo neppure più le differenze.
R


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sessare i T.molitor
MessaggioInviato: 01/08/2016, 16:17 
 

Iscritto il: 09/07/2016, 20:00
Messaggi: 21
Nome: Alfonso Cinà
:lol:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: