Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 23:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La famiglia Cetoniidae esiste ?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La famiglia Cetoniidae esiste ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 16:22 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Sto cercando di classificare la Protaetia cuprea cuprea.

Faunaeur ad es. dalla famiglia "Cetoniidae", passando attraverso ordini inferiori, arriva alla Protaetia. Altri sistemi invece (EOL, wikipedia..) partono dalla famiglia "Scarabaeidae" e poi, attraverso la sottofamiglia "Cetoniinae" e suddivisioni inferiori arrivano sempre alla Protaetia.

Nel primo caso la famiglia della Protaetia è "Cetoniidae" e nel secondo - dove non esiste l'ordine "Cetoniidae" - è invece "Scarabaeidae".

Mi è parso di capire, guardando EOL, che esiste più di un sistema di classificazione, sarà per questo ?

Grazie.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La famiglia Cetoniidae esiste ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Tecnicamente è corretto dire che all'interno della stesso sistema di classificazione (quella linneiana, che suddivide gli animali in classi, ordini, famiglie e via dicendo) possono esistere diverse opinioni sulla posizione sistematica del medesimo gruppo, a seconda dei rapporti che si suppone abbia con i gruppi affini e/o dell'importanza che si vuole dare a tali rapporti.

Le classificazioni più recenti, basate sulla filogenesi (cioè l'interpretazione dei rapporti evolutivi tra i viventi) trattano il gruppo delle cetonie come una sottofamiglia degli scarabeidi. Quindi le troverai come famiglia Scarabaeidae, sottofamiglia Cetoniinae.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La famiglia Cetoniidae esiste ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Intanto, cerchiamo di usare la terminologia correttamente. Cetoniidae non è un Ordine, ma una famiglia. Gli ordini sono Coleotteri (Coleoptera), Lepidotteri (Lepidoptera), ecc., mentre le famiglie, negli animali, finiscono sempre con -idae, ed è ciò che permette di distinguerle subito.

I gruppi tassonomici che terminano con -inae sono sottofamiglie, con -ini sono tribù, con -ina sono sottotribù.

I nomi degli Ordini non seguono una regola precisa.

Originariamente le "Cetonie" in senso lato, comprendenti Protaetia e tanti altri generi, facevano parte della famiglia Scarabaeidae, sottofamiglia Cetoniinae. Da un po' di tempo in alcuni autori prevale la tendenza allo smembramento di questa famiglia in diverse famiglie diverse, in genere corrispondenti alle sottofamiglie di prima, per cui per questi Protaetia è nella famiglia Cetoniidae, all'interno della superfamiglia Scarabaeoidea.
Non tutti seguono questa linea, ma sostanzialmente non cambia molto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La famiglia Cetoniidae esiste ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 17:09 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Ok, chiaro, ma ho ancora un dubbio: la Protaetia cuprea cuprea è quindi appartenente alla famiglia Scarabaeidae e sottofamiglia Cetoniinae. Ho notato però che anche la famiglia Cetoniidae ha la sottofamiglia Cetoniinae. Può quindi essere che due famiglie diverse abbiano entrambe una stessa sottofamiglia (Cetoniinae) ?

Grazie.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La famiglia Cetoniidae esiste ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
vedila così: queste sono le due sistematiche in uso, lo stesso colore identifica lo stesso gruppo nei due sistemi.

Cetoniidae Cetoniinae
Scarabaeidae Cetoniinae Cetoniini

Quindi Cetoniinae, nei due casi, si riferisce a due insiemi diversi.
La sottofamiglia Cetoniinae della prima classificazione diventa tribù Cetoniini nella seconda.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La famiglia Cetoniidae esiste ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 17:30 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Ok chiaro grazie. Le differenti sistematiche hanno un riferimento di qualche genere per poterle trovare sulla rete ? vorrei vederle per confrontarle.
Grazie.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La famiglia Cetoniidae esiste ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Non ci sono "due sistematiche" definite, come sembri intendere, o comunque non solo due, ed esse non hanno un nome che le differenzi.
Sono semplicemente le diverse opinioni o proposte che diversi autori esprimono col tentativo di costringere in categorie gerarchiche discrete e in ranghi equiparabili una realtà biologica che non è strutturata così.
Le proposte più recenti sono in genere quelle che si basano sulle più recenti nozioni di filogenesi, ma anche queste ultime si evolvono, si approfondiscono e si correggono.

Puoi verificare qui una recente trattazione sistematica degli scarabei italiani
http://www.societaentomologicaitaliana. ... matico.htm

e su faunaeur.org quella della fauna europea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La famiglia Cetoniidae esiste ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 18:41 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Benissimo, grazie a te e Maurizio per le spiegazioni illuminanti :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron