Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 11:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenopterus rufus rufus (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

4.VI.2016 - ITALIA - Lazio - RI, Ornaro alto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/08/2016, 15:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Non riesco a farmi chiarezza. Di primo impatto credevo appartenesse alla famiglia degli Oedemeridae ma non trovo le giuste caratteristiche in comune come il colore e soprattutto le zampe anteriori e mediane che hanno quel rigonfiamento.
Ho pensato in un secondo momento alla famiglia dei Cerambycidae per via delle antenne e li c'è qualche specie che ha le zampe simili a questo esemplare.


IMG_7201.jpg

IMG_7203.jpg


_________________
Roberto Vanzini
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 11/08/2016, 18:00 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Dai, questo è facile, almeno al genere ci arrivi con una piccola ricerca. Non è una Oedemeridae ma una famiglia più grande.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 11/08/2016, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Ho provato a cercare prima di arrendermi :) ma proverò con una nuova ricerca

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 11/08/2016, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hai già cercato nella famiglia giusta, che è una di quelle che ti interessano. Ti dò un piccolo aiuto: il nome del genere significa, più o meno, "ali ristrette", e quello della specie si riferisce al colore delle elitre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 11/08/2016, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Stenopterus rufus?

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 11/08/2016, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
wgliinsetti ha scritto:
Stenopterus rufus?


Proprio lui! :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 11/08/2016, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2928
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Grazie :) sia per gli aiuti che per gli stimoli.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: