Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 11:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saperda punctata (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

31.V.2016 - ITALIA - Emilia-Romagna, Primissimo appennino bolognese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2016, 18:24 
 

Iscritto il: 02/09/2016, 15:31
Messaggi: 9
Nome: Ettore Rivalta
Salve! Mi sembra che nel mese di maggio ho trovato questa cerambice morta che mi ha subito incuriosito ma che purtroppo non sono riuscito ad identificare. Non credo sia rara dato che ne ho visto un altro esemplare vivo, ma mi piacerebbe comunque saperne il nome. Grazie per l'aiuto!

image.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambice
MessaggioInviato: 07/09/2016, 7:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ettore, ora che, anche se in modo molto sintetico, ti sei presentato, puoi intervenire attivamente nelle discussioni e presentare le tue richieste di identificazione, però dovresti leggere le istruzioni sul modo corretto di farlo. In particolare, vanno indicati i dati di raccolta dell'esemplare di cui si chiede l'identificazione, o della foto, nel caso non sia stato raccolto. Altrimenti di regola dovremmo accantonare la richiesta, salvo situazioni particolari. Inoltre, non inviare foto con estensione jpeg, perchè il sistema del Forum ha difficoltà a gestire i files con estensione superiore ai classici 3 caratteri, per cui la tua immagine non appare come icona nell'anteprima e nell'elenco dei topics della sezione, e neppure nel messaggio, se non clicchi sopra il suo nome. Basta cambiare l'estensione del file in jpg (click destro sul nome e poi scegliere rinomina dal menu che appare, se usi una versione di Windows) prima di inviarlo (oppure lo apri con un programma di grafica qualunque e fai salva con nome, dandogli estensione jpg). Sarebbe anche meglio, per facilitare l'identificazione, una indicazione delle dimensioni del soggetto, se si conoscono.
Essendo questa la tua prima richiesta, te lo determino comunque: Saperda punctata. Specie piuttosto comune che attacca gli olmi, anche se può passare inosservata in quanto frequenta il fogliame della pianta. Può arrivare anche alla luce, benché sia attiva soprattutto nella tarda mattinata.

Ricordati di scrivere i dati in un messaggio di risposta, così li aggiungiamo (tu non puoi più modificare il tuo messaggio iniziale, ormai).
Stavolta provvedo io a cambiare l'estensione della tua immagine.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione cerambice
MessaggioInviato: 07/09/2016, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Cambiando l'estensione della tua foto ho visto che in realtà tu avevi indicato i dati di raccolta, ma senza la provincia, che è uno dei dati richiesti. Normalmente il sistema non dovrebbe accettare l'invio della richiesta senza la provincia, a meno di mettere il segno di spunta su dati incompleti o mancanti, ma stavolta qualcosa non deve aver funzionato e te l'ha accettata, ma senza far comparire i dati. Ora appaiono (in rosso, per mancanza della provincia), perchè ho sistemato la cosa quando sono entrato nel tuo messaggio per rinominare la foto, però se ci indichi la provincia la aggiungiamo. Bologna?

Un consiglio: se possibile, cerca di inviare foto più grandi (fino ad un massimo di 1024 pixel di lato e 400 kb di peso), per facilitare l'identificazione (che in questo caso era semplice, ma spesso non è così), e con l'esemplare dritto, sempre per lo stesso motivo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/09/2016, 8:25 
 

Iscritto il: 02/09/2016, 15:31
Messaggi: 9
Nome: Ettore Rivalta
Salve, io ho letto le pagine per il primo ingresso e le regole del sito.
Una volta letto che le foto servono in formato jpg e che non devono superare mi sembra i 400 kb (visto che il mio cellulare fa solo foto più pesanti) ho provato a scaricare più app per semplificare le foto ma, non hanno funzionato. Poco dopo scrivendo un email con una foto mi è venuto in mente che potevo semplificarla mandandomi un'email (dato che chiedono sempre di alleggerire le mail). Ho avuto successo, ma nel frattempo mi sono scordato che la foto doveva essere in formato jpg.
Mi scusi dell'errore, grazie per il suggerimento,


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: