Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 22:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Consigli per osservare i Megachile "leaf-cutter" ?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/09/2016, 15:55 
 

Iscritto il: 21/02/2013, 22:04
Messaggi: 99
Nome: marcella
Da quando mi è stato detto che le foglie "ricamate" erano lavoro di Imenotteri Megachilidae, dopo aver cercato info in rete, ho provato simpatia per queste bestiole e ... le ho lasciate fare.
[Successivamente, ho capito che si tratta del genere Megachile.]
Il numero di "ricami" aumenta, di anno in anno.
Per quest'ultima estate, stimo in un migliaio i ritagli effettuati.
Eppure ... io non ne ho mai vista una :?
Quand'anche ho provato a fotografare imenotteri ... Apis mellifera!
Non chiedo di vedere dove depongano; vorrei solo osservarle mentre ritagliano.

Quest'estate hanno ritagliato, prevalentemente, da Ampelopsis quinquefolia e Plumbago.
La mia impressione (da incompetente) è che, quantomeno il singolo individuo, tenda a prelevare sempre nella stessa zona, come se serbasse memoria della parte di pianta da cui ha già ritagliato.

Cortesemente chiedo
1. E' possibile avere qualche consiglio, per osservarle?

2. Ho qui letto della complessità della determinazione dei Megachile, anche in considerazione dell'elevato numero di specie; da http://www.fauna-eu.org , limitandosi all'Italia, ne vedo ...35!
- Solo la Megachile centuncularis opera in quel modo ( leaf-cutter)?
Oppure, forse, ogni specie è legata ad un genere di pianta?
[penso alla bella documentazione di Pietro Niolu
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... rms=perezi ]

Inoltre, (se non sono ritenute domande stupide)
Stimando in 3-4 il numero di "ritagli" con cui viene protetto il singolo uovo, stimo in 200-300 le uova deposte in questi ultimi mesi.
- Quante "api solitarie" si può pensare che abbiano operato?
- A che distanza dal punto di prelievo, approssimativamente, depongono?
- Le femmine della prossima generazione ... si può presumere che restino in zona?
Oppure, visto che è ape solitaria, spontaneamente tende ad allontanarsi?

Grazie!


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2016, 22:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Qualcosa lo puoi vedere qui:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=70919...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2016, 22:59 
 

Iscritto il: 21/02/2013, 22:04
Messaggi: 99
Nome: marcella
Grazie, Augusto!
Mi hai letto nel pensiero? Quando ho visto il tuo topic, stavo proprio per chiederti di aggiungere le immagini delle cellette.
[Precedentemente, su questo Forum, avevo visto solo le immagini di Julodis e del Paglialunga.]
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2016, 13:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Visto che ti interessa, ho aggiunto qualche altra immagine...
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2016, 17:31 
 

Iscritto il: 21/02/2013, 22:04
Messaggi: 99
Nome: marcella
Quel "miele", credo sia un mix ricco di polline: la provvista alimentare per il nascituro.
La presenza della larvetta - in luglio - mi fa pensare che, a Perledo, riesca a fare due generazioni in un anno.

Magari, le due foto dell'adulto potranno essere utili per la determinazione: a me sembra si veda anche la scopa addominale.

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: