Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bryophila (Bryoleuca) raptricula (Denis & Schiffermüller, 1775) - Noctuidae

18.VIII.2016 - ITALIA - Molise - IS, Fonte Putto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/08/2016, 10:07 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Bagnoli del Trigno (IS) - ago 2016
Foto di Franco ROSSI


Foto di Franco ROSSI
capture4.jpg

Foto di Franco ROSSI
capture3.jpg


_________________
Franco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 19/08/2016, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
Cryphia raptricula D&S, 1775 - Noctuidae
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 19/08/2016, 18:57 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Grazie Lucio.
Franco

_________________
Franco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 24/09/2016, 10:07 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3168
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Su Faunaeur non ho trovato il taxon indicato. Guardandomi in giro sarei arrivato a Bryophila (Bryoleuca) raptricula (Denis & Schiffermüller, 1775). Potrebbe essere?

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 24/09/2016, 17:19 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7372
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
è sempre la stessa roba! :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 25/09/2016, 8:43 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3168
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Chalybion ha scritto:
è sempre la stessa roba! :mrgreen:


Si, certo. Il mio problema non era capire se la determinazione fosse giusta o sbagliata (per me non specialista se lo ha detto uno specialista come Agdistis è giusta), ma come rinominarla prima di archiviarla usando possibilmente la nomenclatura più condivisa.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da identificare
MessaggioInviato: 25/09/2016, 9:02 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Il nome attualmente in uso è Bryophila (Bryoleuca) raptricula (Denis & Schiffermüller, 1775). In passato veniva ascritta al genere Cryphia.
Ancora oggi qualcuno usa per per questa specie il genere Cryphia, ma non ho competenza tale da potermi schierare a favore di una o dell'altra opinione. Io archivierei col genere Bryophila, non solo perché usato da FAUNAEUR, ma anche perché adotato da "www.leps.it" e dal nostro sito in altre occasioni (vedi: viewtopic.php?f=86&t=9906).

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/09/2016, 12:05 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2942
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Grazie.
Franco

_________________
Franco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: