Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 10:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parmena pubescens pubescens (Dalman, 1817) Dettagli della specie

21.IX.2016 - ITALIA - Sicilia - ME, Isola di Stromboli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/11/2016, 13:21 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
E' lei ? lungh. 8,5 mm. Oppure una delle due solieri che però non sono presenti, nella check list di Sama, in Sicilia.
Grazie.


parmena800menogiallo.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2016, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
In effetti sull'Is. di Stromboli non sembra ci siano segnalazioni di Parmena...potrebbe essere interessante... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2016, 21:15 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Io ho un lavoro di Lo Cascio del 2006 per le Isole Eolie ed almeno lì non è citata in nessuna isola mentre in Sicilia c'è. Beh sarebbe interessante già.. L'ho trovata, se ricordo bene, in cella pupale in uno stelo di ombrellifera morta, credo Euphorbia.


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/11/2016, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il nostro "Lucanus tetraodon" è sempre informatissimo sulla fauna eoliana. Se la specie è già stata segnalata, lui lo sa di sicuro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2016, 14:12 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Credete che sia la Parmena pubescens pubescens (Dalman, 1817) ?


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2016, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
skip ha scritto:
Credete che sia la Parmena pubescens pubescens (Dalman, 1817) ?



Il mio...'...potrebbe essere interessante...' non era rivolto alla sola località...se conosci qualcuno,cosi per fugare ogni dubbio,falla vedere a qualche esperto... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2016, 11:17 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Mi ero perso questo post, per me pubescens :ok: , vederla però non mi dispiacerebbe.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2016, 12:02 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Grazie Ric la vedrai alla prossima edizione di Entomodena.


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2016, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Julodis ha scritto:
Il nostro "Lucanus tetraodon" è sempre informatissimo sulla fauna eoliana. Se la specie è già stata segnalata, lui lo sa di sicuro.


Maurizio, grazie per la fiducia, ma il vero esperto di fauna (e non solo) eoliana è Pietro Lo Cascio, di cui io sono indegno discepolo... ;)

Parmena pubescens pubescens è stata segnalata per Stromboli da CECCHI & LO CASCIO (2000)* con i seguenti dati: "Stromboli, sentiero per il cratere (600 m s.l.m.), 24.X.1996, leg. P. Lo Cascio". Nello stesso lavoro gli Autori segnalano tale specie anche per Salina, specificando che SAMA & SCHURMANN (1980) la citarono per Panarea e SAMA (1985) la indicò genericamente per le Eolie.

*gli estremi bibliografici completi sono:
Cecchi B. & Lo Cascio P., 2000, Contributo alla conoscenza dei cerambicidi dell'Arcipelago Eoliano (Coleoptera, Cerambycidae). Naturalista siciliano 24 (1-2): 145-152.


:birra: :hi: :hi:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2016, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Che avevo detto? :D

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2016, 15:26 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Grazie Giovanni. Peccato che non riesca a trovare online quel numero del Naturalista Siciliano. Io l'ho trovata sul sentiero che va all'osservatorio, dopo aver lasciato da non molto, il sentiero che porta su al cratere. L'altitudine credo fosse un pò più bassa di 600 m.


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2016, 11:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
In ogni caso la Parmena pubescens nelle zone dove è presente, in ambiente di macchia mediterranea è piuttosto ubiquitaria, e la si può trovare in tutte le stagioni. Non mi sorprende sia presente alle Eolie e neanche che sia stata trovata in più di un posto.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2016, 20:17 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Plagionotus ha scritto:
In ogni caso la Parmena pubescens nelle zone dove è presente, in ambiente di macchia mediterranea è piuttosto ubiquitaria, e la si può trovare in tutte le stagioni. Non mi sorprende sia presente alle Eolie e neanche che sia stata trovata in più di un posto.


:ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: