Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/09/2025, 23:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Censimento Carabidi del comprensorio di San Vitale: aggiornamento



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Pagina 3 di 6 [ 86 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/11/2016, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Manca il Parallelomorphus laevigatus di Giorgio (chalybion).
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2016, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5624
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Nicola ha scritto:
Manca il Parallelomorphus laevigatus di Giorgio (chalybion).
:hi:Nik


Devo chiedergli la data, poi lo aggiungo.


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2016, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Ma hai dimenticato Calomera littoralis nemoralis e Cylindera germanica, dovresti ricordarti....le abbiamo prese insieme, se non proprio proprio non nel Bardello, non credo che non ci siano anche 20/30 metri più in là.
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2016, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5624
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Nicola ha scritto:
Ma hai dimenticato Calomera littoralis nemoralis e Cylindera germanica, dovresti ricordarti....le abbiamo prese insieme, se non proprio proprio non nel Bardello, non credo che non ci siano anche 20/30 metri più in là.
:hi:Nik


La lista comprende solo Carabidi, non Cicindelidi.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 2:22 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
marco villa ha scritto:
Nicola ha scritto:
Ma hai dimenticato Calomera littoralis nemoralis e Cylindera germanica, dovresti ricordarti....le abbiamo prese insieme, se non proprio proprio non nel Bardello, non credo che non ci siano anche 20/30 metri più in là.
:hi:Nik


La lista comprende solo Carabidi, non Cicindelidi.



E perchè non inserirle fan parte della Famiglia Carabidae...cosi come lo sono Carabus,Pterostichini,Scaritini ecc...io le inserirei... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 10:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
marco villa ha scritto:
Nicola ha scritto:
Ma hai dimenticato Calomera littoralis nemoralis e Cylindera germanica, dovresti ricordarti....le abbiamo prese insieme, se non proprio proprio non nel Bardello, non credo che non ci siano anche 20/30 metri più in là.
:hi:Nik


La lista comprende solo Carabidi, non Cicindelidi.

attualmente le cicindele sono considerate Carabidae Cicindelinae

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
marco villa ha scritto:
Nicola ha scritto:
Ma hai dimenticato Calomera littoralis nemoralis e Cylindera germanica, dovresti ricordarti....le abbiamo prese insieme, se non proprio proprio non nel Bardello, non credo che non ci siano anche 20/30 metri più in là.
:hi: Nik


La lista comprende solo Carabidi, non Cicindelidi.

Mi dispiace, ma qui non ti capisco proprio..... come riferito precedentemente dai nostri cari colleghi bisognerebbe metterli in lista :no1: :no1: .
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5624
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Sinceramente sono molto più propenso a considerarli famiglia a parte. Del resto nel lavoro di partenza (Contarini et Garagnani, 1980) non sono tenuti in considerazione.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 17:17 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Se sono Carabidi, mettiamoli. Se Contarini e Garagnani non le hanno messe, chiedi a loro.
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5624
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Nicola ha scritto:
Se sono Carabidi, mettiamoli.


Io non credo.

Ciao.
Marco.


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
marco villa ha scritto:
Nicola ha scritto:
Se sono Carabidi, mettiamoli.


Io non credo.

Ciao.
Marco.



In base a cosa tu non credi...fammi capire... :?

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5624
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Tc70 ha scritto:
marco villa ha scritto:
Nicola ha scritto:
Se sono Carabidi, mettiamoli.


Io non credo.

Ciao.
Marco.



In base a cosa tu non credi...fammi capire... :?


"Inserzione delle antenne situata tra il clipeo e internamente alla base delle mandibole. Labrum sviluppato e largo. [...].........................Cicindelidae" ;) .


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Allora facciamo anche un censimento delle specie di Cicindelidi del comprensorio????
Rallegrati, non sono molte specie :lol1: :lol1: :lol1: ....magari facciamolo più avanti :to: :to:
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2016, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao marco :)

marco villa ha scritto:
Nicola ha scritto:
Se sono Carabidi, mettiamoli.

Io non credo...

però se non sono carabidi i Cicindelidae, non lo sono neanche i Paussidae (che non ci sono a san vitale, il che semplifica la trattazione :to: ), e neanche gli Omophronidae :( , e così a okkio :oooner: :mrgreen: nemmeno gli Scaritidae :cry: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2016, 0:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
gomphus ha scritto:
ciao marco :)

marco villa ha scritto:
Nicola ha scritto:
Se sono Carabidi, mettiamoli.

Io non credo...

però se non sono carabidi i Cicindelidae, non lo sono neanche i Paussidae (che non ci sono a san vitale, il che semplifica la trattazione :to: ), e neanche gli Omophronidae :( , e così a okkio :oooner: :mrgreen: nemmeno gli Scaritidae :cry: ...



Esatto... :ok:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Pagina 3 di 6 [ 86 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: