Autore |
Messaggio |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 27/04/2010, 5:28 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Maurizio Bollino ha scritto: Creedence ha scritto: No che non lo è! Onthophagus (Palaeonthophagus) andalusicus Waltl, 1835 ha le setole del corpo di colore nero. Questo invece le ha chiare. Potrebbe essere un Onthophagus (Palaeonthophagus) vacca (Linnaeus, 1767). E ti pareva che ne beccassi uno? Comunque, ho confrontato andalusicus con questo, e anche le setole del clipeo sono nere in andalusico, e chiare in questo. Peraltro, nella serie che pensavo omogenea, ci sono anche esemplari come questo (stessi data, dimensioni 8 mm). M scuso per il pulviscolo, ma la segatura non è depolverizzata e ho fatto le foto in fretta e furia.... Ciao Maurizio, ora forse hai trovato il tempo di pulire l'esemplare, riprepararlo e magari ci fai una bella foto.... Grazie, Guido
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 27/04/2010, 7:13 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Julodis ha scritto: dadopimpi ha scritto: Ok, quello che intendevo dire però, facendo un po' di polemica è che Lucania è il nome antico dell'attuale regione Basilicata, e quindi, dato che nei cartellini va messa la regione, mettiamo Basilicata, che è quello attuale e valido, altrimenti sarebbe come usare stato pontificio al posto di Lazio, il che, mi sembra ridicolo. Poi fate come preferite, se vi piace tanto rimanere appesi alle vecchie diciture. La mia era una banale affermazione sulla attuale divisione del territorio italiano, e vale anche per chi mette Anatolia al posto di Turchia. Si tratta di divisioni geografiche non del tutto ufficiali, o che comunque, nel nostro caso, non sono regioni, ma zone, come dire Salento. Tutti questi giri per dire: l'importante è capirsi  Scusa Riccardo, ma non è proprio lo stesso. Anatolia e Turchia non sono esattamente la stessa cosa. Appunto. Giovanni, ma io sono calmissimo 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 27/04/2010, 9:42 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
NON SPARATE SU DADOPIMPI! Riccardo è uno dei più giovani utenti del forum e forse è quello che ha più voglia di imparare da esso. Sicuramente, alla sua età, la stragrande parte di noi era decisamente più ignorante non solo in entomologia ma anche in geografia. Anch'io un tempo non capivo cos'era la Lucania, e pensavo che Anatolia e Turchia fossero la stessa cosa (e tante altre cose che non dico perché mi vergogno  ). Probabilmente Riccardo, quando torna a casa da scuola e si collega al forum, ne ha abbastanza di professori spiritosi e non  . Aiutiamolo (e aiutiamoci) senza eccedere con gli sfottò. Ricordiamoci che quando noi saremo un po' più in là con gli anni, e scriveremo più corbellerie di quelle che scriviamo ora (io, abbastanza precocemente, sono già sulla buona strada  ), il buon Dado potrebbe vendicarsi...  Ciao a tutti Piero
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 27/04/2010, 10:04 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Tenebrio ha scritto: Probabilmente Riccardo, quando torna a casa da scuola e si collega al forum, ne ha abbastanza di professori spiritosi e non Scusate, volevo che fosse chiaro che non mi riferisco a nessuno in particolare, nè tantomeno a quelli tra noi che realmente insegnano a scuola (vedi Julodis), ma a noi tutti quando ci mettiamo a "pontificare dall'alto delle nostre conoscenze".  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 27/04/2010, 12:25 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Tenebrio ha scritto: Scusate, volevo che fosse chiaro che non mi riferisco a nessuno in particolare, nè tantomeno a quelli tra noi che realmente insegnano a scuola (vedi Julodis), ma a noi tutti quando ci mettiamo a "pontificare dall'alto delle nostre conoscenze".
Visto che i "tiratori scelti" sono, o meglio, SIAMO stati solo due, e visto che non ti riferisci a Julodis, immagino che ti riferisca a me. A questo punto, mi permetto di ricordarti che quando mi si fa direttamente un appunto del tipo dadopimpi ha scritto: Non riesco ..... a capire perchè alcuni vogliano .... far riferimento a riferimenti privi di valenza ufficiale dandomi dell'ignorante, e ancora dadopimpi ha scritto: é come se uno che abita nelle Marche si mettesse a scrivere sui cartellini Stato della Chiesa anzichè Marche, o se io mi mettessi a scrivere ducato di Modena  dandomi dell'antiquato, consenti che ci si senta piccati!! Nessuno peraltro mette in dubbio la simpatia e la buona volontà, nè il livello di conoscenza entomologica acquisito da Riccardo (ce ne vorrebbo mille come lui per assicurare la prosecuzione della grande tradizione entomologica italiana), ma ritengo che un intervento quanto meno "inopportuno" (se non altro nei contenuti) possa essere stigmatizzato (preferibilmente in modo spiritoso piuttosto che saccente) senza che ciò debba essere letto necessariamente come uno sfottò. Lungi da me, poi, mettermi in cattedra per fare il professore più o meno spiritoso (mi considero tuttora, nel campo entomologico, uno studente, attempato magari, ma pur sempre in fase di apprendimento continuo), anche se le nozioni basilari di cultura generale ritengo di averle ormai digerite ed acquisite.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 27/04/2010, 15:26 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Mamma mia Maurizio, scusami! Provocare questo casino era l’ultimo dei miei pensieri; sono intervenuto con tutt’altre intenzioni! Ho scritto “volevo che fosse chiaro che non mi riferisco a nessuno in particolare” quindi non so perché l’hai preso come un attacco o un rimprovero personale: si trattava di un discorso generale che voleva anche andare oltre al caso specifico. Comunque mi scuso ancora per tutto ciò che ho involontariamente provocato. Io volevo solo amichevolmente evitare che si prolungasse una, diciamo, “scherzosa gogna” nei confronti di uno dei nostri più giovani soci. Non mi ero affatto accorto che tu ti fossi risentito per l’intervento di Riccardo; comunque mi sento di escludere che la sua intenzione fosse quella di darti dell’ignorante e dell’antiquato (ma forse sarà lui stesso a spiegarsi), credo che stesse solo esprimendo un disagio per qualcosa che non capiva. Comunque mi prendo tutte le colpe e chiedo di nuovo scusa a Maurizio (e a tutti)  .  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 27/04/2010, 15:47 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Assolutamente non era mia intenzione scatenare un putiferio tale, mi bastano i battibecchi con mia madre o con i prof e le ragazze!! E poi lungi da me voler sindacare sul vostro sapere entomologico, ci mancherebbe. La mia era solo una domanda leggermente polemica sul fatto che alcuni preferiscono usare i nomi antichi, anzichè altri. L'intervento, che per le modalità di formulazione poteva risultare ad alcuni offensivo o accusatorio non mi sembra comunque "quanto meno inopportuno". In ogni caso se sono risultato offensivo chiedo scusa, ripeto, l'ultima mia intenzione era quella di puntare il dito, volevo semplicemente far nascere una discussione come le altre sull'uso dei termini geografici nel contesto entomologico. D'altra parte, uscire ogni tanto di carreggiata e imboccare la tangente fa parte del mio carattere a volte molto pungente, e mi scuso in anticipo se ci saranno ogni tanto dei picchi di questo tipo, sono umano anch'io. Comunque (così sdrammatizzo i toni) ringrazio l'avvocato difensore per l'arringa 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/04/2010, 16:24 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Direi che ormai vi siete spiegati e si può tornare all'argomento originale di questa discussione. Qualcuno se lo ricorda? Povero Onthophagus ignorato! Credo che nessuno volesse offendere, criticare o mettere in dubbio le conoscenze degli altri. Come giustamente ha scritto Riccardo, era solo una discussione come tante altre, in cui ci si scambiano idee ed opinioni. Forse è mancata giusto un po' di diplomazia, ma capita. Per Piero: lasciatemi fare un po' il prof qui sul Forum, visto che in classe non mi si fila nessuno Per Riccardo: se ogni tanto non ti punzecchiamo un po' come facciamo a ravvivare il Forum nei momenti un po' smorti? Un saluto anche al mio antico omonimo dell' APULIA 
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 27/04/2010, 16:34 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Julodis ha scritto: Direi che ormai vi siete spiegati e si può tornare all'argomento originale di questa discussione. Qualcuno se lo ricorda? Povero Onthophagus ignorato! Credo che nessuno volesse offendere, criticare o mettere in dubbio le conoscenze degli altri. Come giustamente ha scritto Riccardo, era solo una discussione come tante altre, in cui ci si scambiano idee ed opinioni. Forse è mancata giusto un po' di diplomazia, ma capita. Per Piero: lasciatemi fare un po' il prof qui sul Forum, visto che in classe non mi si fila nessuno Per Riccardo: se ogni tanto non ti punzecchiamo un po' come facciamo a ravvivare il Forum nei momenti un po' smorti? Un saluto anche al mio antico omonimo dell' APULIA  E aggiungerei A Piero devo un caffè alla prima occasione! A Dado, invece, per dimostrargli la mia simpatia, devo qualche coleottero "salentino", anzi, quasi quasi, tipico dell'Arneo (adesso, caro Riccardo, ti devi documentare anche su questo  ) E per dirla all'antica... Ave!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 27/04/2010, 16:55 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Maurizio Bollino ha scritto: A Piero devo un caffè alla prima occasione! Se vieni a trovarmi io ti offrirò una birra col nome della mia terra E magari ti darò anche delle Aglais con lo stesso nome  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 27/04/2010, 18:47 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 27/04/2010, 22:13 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Propongo che la polemica, anche se simpaticamente risoluta, fosse cancellata da questo argomento, ci vogliamo tutti bene qui.
Maurizio, per favore ci mandi un'altra bella foto, come quelle che fai tu, dell'esemplare ripreparato e ripulito?
Grazie, Guido
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 27/04/2010, 22:22 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6989 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 27/04/2010, 22:55 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Guido Sabatinelli ha scritto: Propongo che la polemica, anche se simpaticamente risoluta, fosse cancellata da questo argomento, ci vogliamo tutti bene qui.
Assolutamente d'accordo, anche perchè ammetto di avere la coda di paglia, e forse ho esagerato anche io. Guido Sabatinelli ha scritto: Maurizio, per favore ci mandi un'altra bella foto, come quelle che fai tu, dell'esemplare ripreparato e ripulito?
Grazie, Guido Perchè? Per me era pulitissimo e preparato alla grande Al limite ne fotografo un altro della stessa specie, così ne approfitto per una conferma.
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 27/04/2010, 23:34 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Ecco qui un altro esemplare di, credo, fracticornis. Stessi dati del precedente
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
|