Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Triphyllus bicolor (Fabricius, 1792) - Mycetophagidae

4.VII.2015 - ITALIA - Calabria - CS, dint. San giovanni in Fiore, 1.300 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/11/2016, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Qui fatico ad inquadrare la famiglia

Sospetto Languriidae ma forse pure Cryptophagidae
Non credo sia invece un Mycetophagidae, anche se l'ho raccolto su, o meglio sotto, un porcino

L. = 3,5 mm circa

IMG_2520 Languriidae cf Crypto..JPG

IMG_2522.JPG

IMG_2524.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2016, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ciao... Languride no, Micetofagidae neanche, penserei anche io ai Criptofagidi...
Punterei (senza certezza) su Atomaria! Bestie problematiche :sick:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2016, 19:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
perché Mycetophagidae no :roll: ? magari Typhaea stercorea, o qualcosa di simile...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2016, 20:01 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
gomphus ha scritto:
o qualcosa di simile...

Concordo.

Sembrerebbe:
Triphyllus bicolor (Fabricius, 1792).

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2016, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Valerio ha scritto:
Non credo sia invece un Mycetophagidae, anche se l'ho raccolto su, o meglio sotto, un porcino
ecco appunto :lol:

Si la forma ricorda molto Triphyllus bicolor anche se mi sembra più "unicolor" il mio, però la base delle elitre è effettivamente più chiara

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2016, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ups :oops:
Quando non sono sicuro dovrei imparare a stare zitto :to: :D

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2016, 10:40 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Giuseppe ha sempre ragione!
:ok: Confermo Triphyllus bicolor
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2016, 20:27 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4701
Nome: Giuseppe Pace
Gianfranco ha scritto:
Giuseppe ha sempre ragione!


:oops:


Concordo :birra:

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2016, 1:39 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Grazie a tutti ;)

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: