Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 21:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus (Dejean, 1828) - Carabidae

29.VI.2016 - ITALIA - Piemonte - CN, Pradléves (dintorni)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/12/2016, 17:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Altre foto pietose, altro tentativo disperato :(
Sarei arrivato a multipunctatus, ma sono molto perplesso.
Intanto il colore: in tutte le foto che ho trovato non è così brillante, ma scuro e tendente al nero (con solo lievi riflessi metallici).
Arrivavo a questa specie per la presenza di punti su terza, quinta e settima interstria.
Ho letto però che i punti sulla quinta dovrebbero essere uno o due, mentre io ne vedo qualcuno in più.
Poi ho letto che le dimensioni massime dovrebbero essere 14mm, ma il secondo esemplare è lungo 16mm (gli altri due esattamente 14mm).
Infine nell'ultimo esemplare, quello con un'elitra ammaccata, non vedo i punti su quinta e settima interstria, ma per il resto sembra identico, quindi sarei propenso a pensare ad una "stranezza" individuale :?
Qualche suggerimento? (non chiedo determinazioni certe su queste foto, ma magari qualche indicazione che possa verificare di persona...)

Pterostichus multipunctatus 14mm 1.JPG


Pterostichus multipunctatus 16mm.JPG


Pterostichus multipunctatus 14mm 2.JPG



Grazie :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2016, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
A me fa pensare più a Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus (Dejean, 1828)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2016, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie Piero!
Da quello che ho capito però no dovrebbe avere punti sulla quinta interstria... Ma negli esemplari che vedo sul forum i punti ci sono, quindi non ci capisco più nulla!

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2016, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ora che ho controllato sono più sicuro nel dire che si tratta di Pterostichus (Oreophilus) externepunctatus (Dejean, 1828). Il più importante carattere per distinguerlo da multipunctatus sta nella forma degli angoli posteriori del pronoto: non sinuati e ad angolo ottuso in externepunctatus, sinuati e ad angolo retto in multipunctatus.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2016, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
... oltre al fatto che il multipunctatus lì non ci arriva ;) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2016, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille a entrambi!
Quindi l'externepunctatus ha anche i punti sulla quinta!

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: