Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 16:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Steirastoma sp. - Cerambycidae

18.XI.2016 - COLOMBIA - EE, La Tagua (Taquetà)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Steirastoma sp. - Cerambycidae
MessaggioInviato: 09/01/2017, 10:09 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Sperando di farvi piacere


taquetà.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: per i cerambicidari
MessaggioInviato: 12/01/2017, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Un insetto dal futuro... wow... :lol1:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: per i cerambicidari
MessaggioInviato: 13/01/2017, 15:42 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Entomarci ha scritto:
Un insetto dal futuro... wow... :lol1:


??
Guarda che la foto, anche se pessima, è autentica :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: per i cerambicidari
MessaggioInviato: 13/01/2017, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Autarcontes ha scritto:
Guarda che la foto, anche se pessima, è autentica :)

è la data a non esserlo :lol:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: per i cerambicidari
MessaggioInviato: 13/01/2017, 16:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La foto non è il massimo per tentare una identificazione, per la distanza del soggetto e la sua posizione. Visto così, però, mi fa pensare ad una specie del genere Steirastoma. O qualcosa di non lontano.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: per i cerambicidari
MessaggioInviato: 13/01/2017, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Apoderus ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
Guarda che la foto, anche se pessima, è autentica :)

è la data a non esserlo :lol:

:hi:[/quote
Come sei fiscale! Anno più anno meno... per un settantenne non fa differenza :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: per i cerambicidari
MessaggioInviato: 14/01/2017, 7:52 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Julodis ha scritto:
La foto non è il massimo per tentare una identificazione, per la distanza del soggetto e la sua posizione. Visto così, però, mi fa pensare ad una specie del genere Steirastoma. O qualcosa di non lontano.

Grazie Maurizio.
Mi scuso ancora per il refuso. Ovviamente l'anno è il 2016.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: per i cerambicidari
MessaggioInviato: 14/01/2017, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: sistemato

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: per i cerambicidari
MessaggioInviato: 14/01/2017, 13:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Secondo il "Catalogue of the Cerambycidae of the Neotropical Region" di Miguel A. Monné, in Colombia sono presenti 5 specie di Steirastoma:
* S. aethiops;
* S. breve;
* S. histrionicum;
* S. lycaon;
* S. stellio.

:hi:

P.S.: scusate la domanda, ma si possono "linkare" siti esterni? ...... se si, posso mettere il link sia al Catalogo che alle foto delle cinque specie (sono siti curati, il primo da Miguel Monné e quello delle foto da Larry Bezark).

OK, ho messo i link!

_________________
Carlo Massarone


Ultima modifica di Sleepy Moose il 14/01/2017, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: per i cerambicidari
MessaggioInviato: 14/01/2017, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Ovvio che sì :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: