Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 7:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paracorymbia fulva (De Geer, 1775) Dettagli della specie

2.VII.2014 - ITALIA - Toscana - GR, Bandite di Scarlino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/01/2017, 16:49 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Salve,
tutto porta a lei ma non mi convince per niente, principalmente la pubescenza ai lati del pronoto che in questa è più lunga degli altri due esemplari che ho in collezione.
Lunghezza 12 mm. una e 14 mm. l'altra.
Grazie per l'aiuto.


Assistente Ridimensionamento-1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorymbia fulva
MessaggioInviato: 25/01/2017, 16:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Direi che non è la hybrida, non è la maculicornis, non è la simplonica, quindi resta solo la fulva, di cui mi sembra abbia tutti i caratteri.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorymbia fulva
MessaggioInviato: 25/01/2017, 17:06 
 

Iscritto il: 17/05/2014, 20:49
Messaggi: 375
Località: Prato
Nome: Daniele Totis
Si, anch'io ho fatto il tuo ragionamento ma sono rimasto un pò perplesso a causa della pubescenza che dicevo. Comunque bene, grazie per la conferma.
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paracorymbia fulva
MessaggioInviato: 25/01/2017, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
è la fulva senza alcun dubbio!

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2017, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Riccardo, quando hai tempo puoi aggiornare la checklist dei Cerambycidae selezionando le foto di alcune specie presenti sul Forum ma senza immagine in checklist (vedi Paracorymbia simplonica)?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/01/2017, 10:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: devo farlo, hai ragione. Stasera colgo l'occasione che non ho impegni e la aggiorno. Tanto ci vuole un attimo.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/01/2017, 17:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
:ok: devo farlo, hai ragione. Stasera colgo l'occasione che non ho impegni e la aggiorno. Tanto ci vuole un attimo.

Qualche indicazione, così fai prima a trovare le specie a cui aggiungere le immagini.

Oltre a Paracorymbia simplonica, abbiamo:

Rutpela maculata nigricornis Rapuzzi & Sama, 2006
Stictoleptura rufa rufa (Brullé, 1832)
Molorchus minor minor (Linnaeus, 1758)
Poecilium glabratum (Charpentier, 1825)
Ropalopus (Ropalopus) clavipes (Fabricius, 1775)
Semanotus laurasii corsicus (Croissandeau, 1890)
Psacothea hilaris (Pascoe, 1858)
Menesia bipunctata (Zubkov, 1829)
Blepisanis melanocephala (Fabricius, 1787)


Manca dalla checklist Clytus tropicus, di cui si conosce un esemplare del Lazio.
Si potrebbe anche aggiungere alla checklist Aromia bungii visto che ormai fa parte della fauna italiana, anche se di recente importazione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/01/2017, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: le specie che mancano le vedo subito, visto che non hanno il collegamento. Per quanto riguarda il C. tropicus Pierpaolo era a conoscenza del ritrovamento di Patacchiola (e anch'io), però visto che non è stato inserito nella checklist suppongo che sia stato ritenuto troppo poco per potere essere considerato un reperto valido, per quanto sia meno probabile di altre situazioni l'importazione.
La lista che mi indichi però ha delle specie che sono già presenti, non capisco da dove tu l'abbia ricavata.
Per l'Aromia bungi sarebbe effettivamente da aggiungere, ormai è presente e acclimatata come altre specie.

P.s. l'ho già aggiornata, adesso è consultabile. Ho anche inserito P. balteus che non è in una discussione a lei dedicata ma è presente con foto e chiavi in un'altra discussione di cui mi ricordavo e che ho pescato. Però chiaramente con il cerca trovi solo quella quindi il link andrà aggiornato.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/01/2017, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
La lista che mi indichi però ha delle specie che sono già presenti, non capisco da dove tu l'abbia ricavata.

Certo che sono già presenti. Però, come ho scritto nel messaggio precedente, per quelle specie non è stata scelta una immagine per rappresentarle nella checklist, per cui, se la vai a guardare, te la trovi così:

rut1.jpg



Se poi vai alla scheda, si vede che in realtà le foto ci sarebbero, solo che non ne è stata scelta nessuna:

rut2.jpg



Lo stesso vale anche per le altre specie elencate.

Plagionotus ha scritto:
Per quanto riguarda il C. tropicus Pierpaolo era a conoscenza del ritrovamento di Patacchiola (e anch'io), però visto che non è stato inserito nella checklist suppongo che sia stato ritenuto troppo poco per potere essere considerato un reperto valido, per quanto sia meno probabile di altre situazioni l'importazione.
Certo che Pierpaolo ne è a conoscenza, visto che l'esemplare ce l'ha lui. Credo che non sia stato inserito nella lista solo perché al momento in cui è stata scritta la specie non era ancora nota per l'Italia, e poi ci si è semplicemente dimenticati di aggiungerla. Del resto, se ci è stata messa la Psacothea, certamente non autoctona da noi, e recentemente acclimatata in qualche località, non vedo perchè non ci possa stare anche una specie che, benchè nota per un solo esemplare, è stata raccolta in una località in cui potrebbe benissimo essere autoctona, e vive sparsa un po' per tutta Europa. Vengono ritenute presenti in Italia specie citate magari per un solo individuo preso chissà quando in località che neanche si sa se di qua o di là del confine, perché non questa, di cattura recente e di cui si conosce la località esatta?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/01/2017, 9:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sto solo facendo un'ipotesi. Forse, ho detto, non è stata inserita per quel motivo.
Per quanto riguarda la checklist io mi riferivo a quella disponibile a questa pagina (che ho curato io): viewtopic.php?f=145&t=14442
Quella che indichi tu invece non l'ho curata io, forse è stato Alessandro Drago (hpl), e non ho idea di come fare a modificarla.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/01/2017, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
Sto solo facendo un'ipotesi. Forse, ho detto, non è stata inserita per quel motivo.
Per quanto riguarda la checklist io mi riferivo a quella disponibile a questa pagina (che ho curato io): viewtopic.php?f=145&t=14442
Quella che indichi tu invece non l'ho curata io, forse è stato Alessandro Drago (hpl), e non ho idea di come fare a modificarla.

Ecco il motivo dell'incomprensione! Allora chiedo scusa. Ero convinto che fossi tu il curatore di quella checklist.

A questo punto, proporrei una cosa. Visto che quel sistema è molto più pratico (ad esempio, in caso di cambiamenti nella nomenclatura, basta cambiare il nome nella checklist e viene cambiato automaticamente il nome nel titolo di tutte le discussioni), permette di vedere immagini ridotte tutte insieme di tutte le specie di un gruppo, di inserire note tassonomiche, ecc., perché non ti fai autorizzare da Clido per le modifiche della checklist dei Cerambycidae? Non so chi sia autorizzato attualmente, ma è possibile che sia qualcuno che frequenta poco il Forum ultimamente, o forse lo stesso Alessandro Drago.
Una volta attivate le funzioni, potrai togliere, aggiungere, spostare, rinominare specie e/o gruppi superiori, scegliere le foto da usare nella checklist, inserire note nelle schede delle specie, ecc., in modo molto semplice (ci riesce pure l'Izzillo! :D ).
Se poi qualche procedura non ti è chiara, posso dirti come faccio io per i Buprestidi e qualche altra checklist con cui non dovrei avere niente a che fare, ma che giaceva in stato di abbandono.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/01/2017, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Sì, mi sembra un'ottima idea, anche perchè appunto è inutile mantenerne due quando una checklist è molto più funzionale. Penso che la checklist più recente con le foto l'abbia fatta Alessandro (hpl) quando abbiamo "rimodernato" il forum, ed è stata la prima ad essere fatta, forse per questo presenta delle incompletezze.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/01/2017, 8:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
Sì, mi sembra un'ottima idea, anche perchè appunto è inutile mantenerne due quando una checklist è molto più funzionale. Penso che la checklist più recente con le foto l'abbia fatta Alessandro (hpl) quando abbiamo "rimodernato" il forum, ed è stata la prima ad essere fatta, forse per questo presenta delle incompletezze.

Infatti quelle checklist le ha fatte tutte Alessandro, qualche anno fa (le prime due sono state Buprestidae e Cerambycidae, nel 2012, seguite via via dalle altre). Alessandro faceva preparare dei fogli excel con le varie specie, tribù, e sottofamiglie da chi aveva una certa conoscenza di una famiglia, e poi convertiva il file in un formato leggibile dal phpbb del Forum, da cui le checklist prendono i dati. Credo che l'elenco di specie dei Cerambycidae l'abbia preparato direttamente Alessandro, basandosi sulla checklist, uscita poco prima, di Gianfranco e Pierpaolo. Questo vuol dire che probabilmente, a differenza, per esempio, dei Buprestidae, alla cui checklist possiamo mettere mano anche io e Francesco, quella dei Cerambycidae è modificabile solo da Alessandro, che non si collega quasi mai. In questi 6 anni qualcosa però è cambiato, e più che altro si sono aggiunte altre specie, che sarebbe bene inserire. Per fare le modifiche ad una checklist è necessario che vengano attivate delle funzioni da parte degli amministratori del Forum. Come ti dicevo, Clido sa come fare ad attivare queste funzioni per una o più checklist. Chiedi a lui se te le attiva, ed a quel punto potrai aggiornare quella checklist.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: