Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 23:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Richiesta determinazione

17.II.2017 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, MURRI


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Richiesta determinazione
MessaggioInviato: 17/02/2017, 12:57 
 

Iscritto il: 10/02/2017, 20:47
Messaggi: 2
Nome: nicola capuano
Salve, sul cuscino e sul letto ho trovato una specie di larva con delle zampette di colore arancione e il muso marrone. Vorrei sapere gentilmente di che insetto si tratta e se è pericoloso. Ringrazio e allego foto.
Nicola
P.S.Il mio indirizzo mail è capuano.nicola48@gmail.com


IMG-20170208-WA0007.jpg

Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta determinazione
MessaggioInviato: 17/02/2017, 13:02 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Benvenuto sul forum :birra:

Ti ricordo che, come prevedono le nostre regole, prima di inserire qualunque messaggio, è necessario scrivere una breve presentazione nell'apposita sezione "Primo Ingresso".

Ti prego perciò di andare sulla Home page del Forum e di seguire le istruzioni contenute in:

*** AVVISO Importante per i nuovi iscritti ***

Grazie
L'amministratore del Forum Entomologi Italiani

P.S. – Dopo la tua presentazione, questo tuo messaggio verrà sbloccato e gli altri utenti potranno risponderti.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta determinazione
MessaggioInviato: 18/02/2017, 0:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Messaggio sbloccato.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta determinazione
MessaggioInviato: 18/02/2017, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4977
Nome: luigi lenzini
Non si vede bene. Forse, Malachiidae?


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta determinazione
MessaggioInviato: 18/02/2017, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Comunque certo non è un insetto pericoloso e si tratta di un ritrovamento casuale.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta determinazione
MessaggioInviato: 18/02/2017, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Penso anche io che sia una larva di Malachiidae. Comunque, insetto innocuo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
 Oggetto del messaggio: Re: Richiesta determinazione
MessaggioInviato: 18/02/2017, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3209
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Cita:
si tratta di un ritrovamento casuale.


Un po' antropofili possono esserlo, però. Per esempio in Gran Bretagna i Malachius aeneus sono legati ai tetti di paglia tradizionali.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: