Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 14:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Poecilus (Macropoecilus) lepidus gressorius (Dejean, 1828) - Carabidae

28.VI.1992 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - PN, Val Cimoliana 1300m s.l. - lgt. Landi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/02/2017, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Altra pescata da una scatola di Pagliacci. 13,72mm. Grazie in anticipo :birra: :birra:
:hi:Nik


poecilus.jpg


_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poecilus da id
MessaggioInviato: 28/02/2017, 14:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2661
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Maschio di Poecilus (Macropoecilus) lepidus gressorius (Dejean, 1828): per scrivere il nome, non basta un cartellino, ci vuole una cartolina :gh: :gh: :gh:
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poecilus da id
MessaggioInviato: 28/02/2017, 14:47 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Nicola ha scritto:
Altra pescata da una scatola di Pagliacci. 13,72mm. Grazie in anticipo :birra: :birra:
:hi:Nik


Ma il peggiore è il "Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus (Bucciarelli et Sopracordevole, 1958)" :sick: .


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Poecilus da id
MessaggioInviato: 28/02/2017, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 991
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
aug ha scritto:
Maschio di Poecilus (Macropoecilus) lepidus gressorius (Dejean, 1828)

Grazie :birra: :birra:
marco villa ha scritto:
Ma il peggiore è il "Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus (Bucciarelli et Sopracordevole, 1958)" :sick: .

Qui hai ragione tu :mrgreen: :mrgreen:
:hi:Nik

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: