Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 16:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Andrena (Simandrena) sp. - Andrenidae

14.VII.2016 - SVIZZERA - EE, Mendrisio - Monte San Giorgio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Andrena (Simandrena) sp. - Andrenidae
MessaggioInviato: 11/02/2017, 14:04 
 

Iscritto il: 20/08/2010, 20:03
Messaggi: 94
Località: Albizzate (VA)
Nome: Emanuele Zenga
Ciao. So che le Andrena non sono facili da determinare in foto e per me non lo sono nemmeno dal vero. Però sono abbastanza sicuro del sottogenere e mi dispiace non riuscire a fare l'ultimo passo. Con le chiavi dicotomiche arrivo dalle parti di Andrena combinata per via del clipeo rugoso trasversalmente, che purtroppo non si vede in foto, ma la distribusione dei peli è diversa.
Raccolti diversi esemplari a 1000 m di quota nei piattini gialli.
Lunghezza 7 mm


Andrena 4.jpg

Andrena 5.jpg

Andrena 7.jpg

Andrena 1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2017, 9:00 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Riporto su.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/03/2017, 17:56 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Anche a me sembra una Simandrena ma con le Andrena qualche dubbio rimane sempre.
Per confronto con le mie non mi sembra una A. combinata. somiglia più ad una lepida ma è troppo piccola.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/03/2017, 13:50 
 

Iscritto il: 20/08/2010, 20:03
Messaggi: 94
Località: Albizzate (VA)
Nome: Emanuele Zenga
Grazie della risposta. In effetti potrei essere stato un po' scarso nella misura.
Questo è il più piccolo e il più contratto tra gli esemplari che ho catturato e potrebbe misurare sugli 8-8,5 mm disteso. Altri tre esemplari, che mi sembrano identici nei caratteri e catturati nello stesso posto, vanno dagli 8,5 ai 10 mm scarsi.
Comunque un po' meno di quanto riporta Amiet per le due specie citate.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: