Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 3:58

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus brunneus (Thunberg, 1815) - Acrididae - Gomphocerinae, ninfa.

17.IV.2017 - ITALY - Emilia-Romagna - RA, Ravenna


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 24/04/2017, 10:45 
 

Joined: 24/08/2013, 16:50
Posts: 1250
Nome: angelo ditta
Lungo circa 2 cm.
Grazie


DSCN8519.JPG

Top
profile
PostPosted: 24/04/2017, 13:45 
 

Joined: 21/07/2010, 15:55
Posts: 865
Nome: Peter McGrath
Io direi Euchorthippus declivus, ma aspettiamo il confermo di qualcuno piu esperto...
Peter


Top
profile
PostPosted: 25/04/2017, 8:34 
 

Joined: 24/08/2013, 16:50
Posts: 1250
Nome: angelo ditta
Grazie Peter.
Angelo


Top
profile
PostPosted: 22/08/2017, 15:48 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Direi giovane Chorthippua (Glyptobothrus) brunneus brunneus (Thunberg, 1815).
:hi:


Top
profile
PostPosted: 22/08/2017, 16:57 
 

Joined: 25/06/2017, 18:58
Posts: 56
Nome: Fabrizio Lanfredi
Gentilissimi,
da inesperto propongo le mie ipotesi.
Il genere potrebbe essere Chorthippus (Glyptobothrus).
La colorazione giallognola e le dimensioni farebbero pensare a C. (G.) apricarius L'areale della specie, tuttavia, è solitamente a quote maggiori di Ravenna. Nulla vieta che vi sia giunto occasionalmente (trasporto umano involontario). Tale ipotesi è sicuramente da scartare se si sono osservati più esemplari.
La specie C. (G.) brunneus è nell'areale. Ha colorazione variabile, sebbene, solitamente, più sul bruno-marrone.
Lascio ad altri la corretta ID.
Ciao,ciao! Fabrizio


Top
profile
PostPosted: 22/08/2017, 18:09 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Non può essere un Chorthippus apricarius, sia per l'areale che per l'aspetto dell'esemplare. Il colore degli stadi giovanili differisce anche di molto da quello degli adulti. Vado molto spesso a caccia di Ortotteri nei dintorni di Ravenna e l'unico Chorthippus del sottogenere Glyptobothrus che si trova in zona è Chorthippus (Glyptobothrus) brunneus brunneus. A quote superiori si trova anche Chorthippus (Glyptobothrus) rubratibialis.
:hi:


Top
profile
PostPosted: 22/08/2017, 18:40 
 

Joined: 25/06/2017, 18:58
Posts: 56
Nome: Fabrizio Lanfredi
Grazie mille! Gentile come sempre. F.


Top
profile
PostPosted: 23/08/2017, 13:03 
 

Joined: 24/08/2013, 16:50
Posts: 1250
Nome: angelo ditta
Ringrazio tutti per gli interventi.
Angelo


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: