Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aulacoderus polygoni Kejval, 2017 - Anthicidae

20.IV.2017 - SPAGNA - EE, Santiago de Teide, Tenerife, ca. 700m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/05/2017, 7:26 
 

Iscritto il: 12/06/2013, 5:02
Messaggi: 141
Località: Neuss, germania
Nome: Michael Becker
Buon giorno,

questo 2mm coleoptero ho raccolto nel mese di aprile in Tenerife. Qualcuno sa di cosa si tratta? Genus Anthicus?

Grazie,
Michael


Anthicidae_Tenerife_2_1704.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthicidae / Tenerife
MessaggioInviato: 07/05/2017, 16:19 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4724
Nome: Giuseppe Pace
sembrerebbe una Microhoria.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthicidae / Tenerife
MessaggioInviato: 20/07/2017, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Microhoria sp

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthicidae / Tenerife
MessaggioInviato: 21/07/2017, 18:24 
 

Iscritto il: 12/06/2013, 5:02
Messaggi: 141
Località: Neuss, germania
Nome: Michael Becker
Grazie per le due risposte. Purtroppo ho visto la prima risposta solo ora. Nella Fauna Europaea non ci sono Microhoria specie sulle Canarie, e su internet non riesco a trovare nulla. Così rimane "Microhoria sp.".

Michael


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Microhoria sp. - Anthicidae
MessaggioInviato: 07/02/2018, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Dopo aver constatato (non avevo subito controllato :no1: ) che alle Canarie le Microhorie non sono presenti, mi è venuto un dubbio :roll: , in effetti osservando meglio la foto riesco a percepire il solco basale nel pronoto, per cui a questo punto non è una Microhoria, ma bensì un Aulacoderus sp.

Ultimamente l'amico e collega Kejval ha revisionato le specie Paleartiche del genere, descrivendo ben 7 nuove specie per le Isole Canarie.

Constatando che in quelle isole le specie di Aulacoderus sono 9, non è escluso che questa faccia parte di una di loro, oppure......

Comunque dalla foto, mi sembra che le elitre abbiano la consueta spina apicale, per cui in questo caso sarebbe un maschio, e si potrebbe arrivare alla specie.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aulacoderus sp. - Anthicidae
MessaggioInviato: 12/06/2018, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ho controllato anche questo esemplare ed è risultato un Aulacoderus polygoni Kejval, 2017 una delle specie descritte da poco da Kejval delle Is. Canarie.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aulacoderus sp. - Anthicidae
MessaggioInviato: 13/06/2018, 5:55 
 

Iscritto il: 12/06/2013, 5:02
Messaggi: 141
Località: Neuss, germania
Nome: Michael Becker
Molto grazie per l'identificazione.

Michael


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: