Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 11:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bibio hortulanus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Bibionidae

29.IV.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Roma - su una sponda del Tevere


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/05/2010, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Roma - su una sponda del Tevere
29 Aprile 2010
Bibio marci - Roma - Tevere 29.4.2010.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bibionidae
MessaggioInviato: 02/05/2010, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...mi sembra proprio Bibio marci

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bibionidae
MessaggioInviato: 04/05/2010, 10:06 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Concordo sul genere, le due spine apicali diseguali sulla prima tibia non lasciano dubbi. Ho invece qualche dubbio sulla specie, i maschi di Bibio sono molto simili. Rispetto ai B. marci che incontro regolarmente é troppo poco peloso sugli occhi e sul torace e di una colore meno intenso (il tuo sembra verdastro-petrolio), i miei sono proprio neri neri, direi picei. La peluria pleurica é inoltre chiara nel tuo esemplare, nera nei miei. Non so se potrà essere determinato, quando rientro a casa verifico sulla mia documentazione.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bibionidae
MessaggioInviato: 04/05/2010, 12:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
intanto grazie Pietro, mi sono dimenticato di scrivere le misure: circa 10 mm.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bibionidae
MessaggioInviato: 04/05/2010, 13:42 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Per la conformazione delle spine tibiali e la morfologia delle antenne si possono escludere tutte le altre specie ad eccezione di Bibio marci e Bibio hortulanus.
I peli biancastri sulle pleure e la brevità del piccolo nervo trasverso RM propendono per il B. hortulanus, peccato non sia visibile l'addome che dovrebbe avere anch'esso dei peli chiari.
La femmina ha un aspetto molto diverso, hai il torace rosso.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bibionidae
MessaggioInviato: 04/05/2010, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
purtroppo la foto dell' addome proprio non ce l' ho ! grazie tante Pietro per l' identificazione !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: