Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/09/2025, 1:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

CORSO DI ENTOMOLOGIA IN VAL CAMONICA



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/06/2017, 14:42 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Sui giorni seguenti non ho quasi nessuna foto :oops:

Lezione introduttiva agli ortotteri fatta da Savoldelli la mattina del terzo giorno:
Savoldelli.JPG



Seguita, ne pomeriggio, dalla raccolta sul campo, assieme a Savoldelli e Massa (gran bel panorama! :o ):
ortotteri.jpg



Il quarto giorno ultima lezione sugli ortotteri, seguita dalla determinazione del materiale del giorno precedente...

E l'ultimo giorno una introduzione all'informatizzazione dei dati fatta da Enzo Bona.

Per chiudere una diversa "versione" della foto di gruppo, dove ho un'espressione più normale :to:
gruppo.JPG


_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/06/2017, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Bravo Daniele!
ti sei dimenticato dire che dopo il vinello, le discussioni continuavano con buon bicchiere di grappa.
E' vero non ci hanno fatto mancare nulla.
In una foto però c'è un intruso (Pedux = Davide Pedersoli), che era venuto per conoscere Achille Casale, ma si è interessato solo delle fanciulle.
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2017, 9:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2768
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Grazie mille di tutto Mario! :birra:
Innanzitutto, vedendo le foto, prometto (in primis a me stesso) che cercherò di buttar giù qualche chiletto! sigh! :cry:
Poi ringrazio tutta l'organizzazione del corso per una serie di motivi: docenti illustri, materiale didattico prestigioso e raro, luoghi fantastici, casa del parco e logistica (pasti compresi) impeccabile e soprattutto una compagnia molto piacevole (quasi una "combriccola").
Dobbiamo sicuramente ritrovarci! :ok:
Ciaoooo! :lov2:
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2017, 19:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5624
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Che peccato non essere venuto! :cry: Sia per le esperienze entomologiche di raccolta ed identificazione, sia per le discussioni in compagnia di amici e di personaggi così illustri :birra: .
Quei torrenti sono davvero interessanti. Daniele, fammi sapere che Bembidiini ci hai trovato. Qualche Stafilinide ripario l'hai preso? Tipo Stenus? :p
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2017, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2768
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:no: Io Stenus non ne ho visti.... gli staphylinidae erano scarsi.... ;)
:hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2017, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5624
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Andrea Pergine ha scritto:
:no: Io Stenus non ne ho visti.... gli staphylinidae erano scarsi.... ;)
:hi:


Che peccato! :cry: E dire che da quelle parti si potrebbero trovare delle belle specie.


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/06/2017, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
I primi due giorni il tempo non era bello e quindi l'uscita di caccia è stata relativamente breve, anche perchè c'era da determinare il materiale raccolto.
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2017, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 555
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Che splendido reportage Daniele!! :ok: :ok:

Hai colto l'essenza :bln:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2017, 9:30 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 555
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Col valido supporto di Giuseppe Bogliani, naturalmente :bln: :bln:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2017, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 555
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Si. il tempo è stato ballerino: i primi 2 giorni brutto e poi sole (foto dalla mia camera d'ostello)


IMG_20170607_075526.jpg

IMG_20170605_183125.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2017, 10:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 555
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Il colpo d'occhio della facciata ovest dell'ostello (Casa del Parco dell'Adamello), entrando a Vezza d'Oglio e i nevai dell'Adamello visibili dal paese


IMG_20170608_142653.jpg

IMG_20170607_185939.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2017, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 555
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
In formazione sparsa a caccia di ortotteri tra il Pizzo Badile e la Concarena


IMG_20170607_144632.jpg

IMG_20170607_144638.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2017, 10:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Limnebius ha scritto:
Che splendido reportage Daniele!! :ok: :ok:

Hai colto l'essenza :bln:


Grazie :D


marco villa ha scritto:
Quei torrenti sono davvero interessanti. Daniele, fammi sapere che Bembidiini ci hai trovato. Qualche Stafilinide ripario l'hai preso? Tipo Stenus?


Per i Bembidini, me lo dirai tu :to:
Per gli stafilinidi purtroppo confermo le precedenti risposte, nessuno Stenus, e comunque in generale poche specie :cry:
Il tempo non era molto di aiuto, nei giorni in cui siamo stati nell'ambiente giusto; probabilmente andandoci qualche giorno dopo sarebbe stata tutta un'altra storia :p
Domani li vedrai di persona, comunque ;) :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2017, 10:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 555
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Peggio delle cavallette :gh:

Neanche gli orti venivano risparmiati


IMG_20170607_150357.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2017, 10:12 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 555
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Lungo l'Oglio, lezione all'aperto di Bruno Massa e Paolo Savoldelli


IMG_20170607_173050.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: