Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 21:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Potosia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae

23.VIII.2017 - ITALIA - Puglia - LE, Specchia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/09/2017, 16:05 
 

Iscritto il: 28/07/2016, 1:57
Messaggi: 81
Località: Bologna
Nome: Lorenzo De Vitis
Guardando sul forum mi sembra Protaetia (Potosia) cuprea. Confermate ?
dimensioni: circa 20 mm


DSC_0015 (2) (Custom).JPG

DSC_0013 (2) (Custom).JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniinae 1
MessaggioInviato: 03/09/2017, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2660
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Cuprea senza dubbio.
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetoniinae 1
MessaggioInviato: 03/09/2017, 16:21 
 

Iscritto il: 28/07/2016, 1:57
Messaggi: 81
Località: Bologna
Nome: Lorenzo De Vitis
ti ringrazio :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2017, 8:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa credo che, tra le Protaetia cuprea cuprea della penisola italiana, sia senza dubbio quella trovata più a Sud con una ornamentazione elitrale con macchiette ben definite.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2017, 14:26 
 

Iscritto il: 28/07/2016, 1:57
Messaggi: 81
Località: Bologna
Nome: Lorenzo De Vitis
ti ringrazio per le info! :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/09/2017, 0:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Ma ne hai trovate altre (in Puglia) con quelle macchiette bianche??


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/09/2017, 1:47 
 

Iscritto il: 28/07/2016, 1:57
Messaggi: 81
Località: Bologna
Nome: Lorenzo De Vitis
No purtroppo è l'unico esemplare


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/09/2017, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2013, 19:44
Messaggi: 521
Località: BUSSETO PARMA
Nome: Gildo Passera
Bella e molto interessante Ciao Gildo


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/09/2017, 14:51 
 

Iscritto il: 28/07/2016, 1:57
Messaggi: 81
Località: Bologna
Nome: Lorenzo De Vitis
Non sapevo fosse interessante, sennò ne avrei cercate altre. Tornerò a cercarle il prossimo anno. Ciao :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: