Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 4:04

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Aphididae sp.

14.XI.2017 - ITALY - Piemonte - TO, Lungo Dora


new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]
Author Message
 Post subject: Aphididae sp.
PostPosted: 21/11/2017, 21:54 
User avatar

Joined: 28/05/2017, 3:13
Posts: 47
Location: Torino
Nome: Andrea Atzei
Carissimi,

una settimana fa, durante le mie passeggiate lungo il fiume, ho trovato questo strano essere. Non ho mai visto qualcosa di simile e non riesco nemmeno a stabilire l'ordine (ho messo emittero perché è l'unico che possa leggermente avvicinarsi, ma ne dubito fortemente).
L'addome è leggermente sfocato, ma era molto piccolo (qualche millimetro) e c'era poca luce.


_DSC4311.jpg

Top
profile
PostPosted: 22/11/2017, 0:42 
User avatar

Joined: 28/05/2009, 16:38
Posts: 4965
Nome: luigi lenzini
Non hai una foto di profilo? Per stabilire se sia un emittero sarebbe istruttiva.


Top
profile
PostPosted: 22/11/2017, 0:49 
User avatar

Joined: 28/05/2017, 3:13
Posts: 47
Location: Torino
Nome: Andrea Atzei
Purtroppo questa è l'unica che sono riuscito a fare. E sinceramente non ricordo se avesse il rostro o meno. :|


Top
profile
PostPosted: 22/11/2017, 2:29 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...io ci vedo anche un qualcosa di Ortottero...

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
PostPosted: 22/11/2017, 8:45 
User avatar

Joined: 06/11/2011, 23:59
Posts: 1134
Location: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Io direi emittero, senza troppi dubbi...

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profile
PostPosted: 23/11/2017, 16:11 
User avatar

Joined: 28/05/2017, 3:13
Posts: 47
Location: Torino
Nome: Andrea Atzei
Ammettendo che fosse un Emittero, non si riesce ad andate oltre? Ho provato a cercare tra le neanidi dei più comuni Emitteri ma non ho trovato nulla di simile.


Top
profile
PostPosted: 25/11/2017, 2:01 
User avatar

Joined: 24/04/2010, 8:24
Posts: 5080
Nome: Lucio Morin
sembra un collembolo :?
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profile
PostPosted: 26/11/2017, 14:57 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...forse ho trovato...mi sembra uno di quegli afidi tipo Stomaphis sp. solo che appena nato e ancora deve gonfiarsi la pancia nel nutrirsi...

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
PostPosted: 26/11/2017, 19:58 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:28
Posts: 3223
Nome: Marco Uliana
O forse una ninfa in procinto di mutare e diventare adulto alato, mi sembra che il torace sia gonfio e le pteroteche si distinguano piuttosto bene.
Comunque un afide


Top
profile
PostPosted: 29/11/2017, 14:22 
User avatar

Joined: 28/05/2017, 3:13
Posts: 47
Location: Torino
Nome: Andrea Atzei
Grazie mille a tutti! Siete stati gentilissimi!


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 10 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: