| Autore |
Messaggio |
|
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 12/05/2010, 19:15 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1947 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
|
| Top |
|
 |
|
krep
|
Inviato: 12/05/2010, 19:49 |
|
Iscritto il: 18/10/2009, 17:10 Messaggi: 1341 Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 12/05/2010, 20:32 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
Neanch'io sono esperto, però non mi sembra nè l'uno nè l'altro, perchè l'hungaricus ha una distribuzione diversa e le macchie con curvatura più accentuata e più gialline, e l'aegyptiacus mi sembra che abbia il pronoto più allungato, ed è senza macchie all'apice superiore dell elitre, ma solo facendo confronti con il sito di Hoskovec e Rejzek, dato che non ho nessuno dei due in collezione. Non potrebbe essere un trifasciatus?  . P.s. Guido, questo a Gianfranco non serve, vero?  (ovviamente è una domanda del tutto disinteressata) 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
Xylosteus
|
Inviato: 14/05/2010, 8:54 |
|
Iscritto il: 13/09/2009, 18:04 Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
|
|
Ciao Guido, a mio avviso si tratta di Chlorophorus trifasciatus (Fabricius, 1781) unica specie a pronoto rosso sino ad ora accertata per Israele. Escluderei hungaricus Seidlitz, 1891 in quanto il tuo esemplare è privo dio peli eretti ed il pronoto non è così fortemente globoso, escluderei pure aegyptiacus (Fabricius, 1775) in quanto quest'ultimo ha il pronoto più allungato e le antenne più lunghe oltre una diversa disposizione delle bande. Ad ogni modo resta un dato molto interessante perchè in Medio Oriente non è certo una specie comune e conferma un dato di Bytinski del 1956. Ciao Pierpaolo
|
|
| Top |
|
 |
|
Enoplium
|
Inviato: 14/05/2010, 9:17 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
dadopimpi ha scritto: Neanch'io sono esperto, però non mi sembra nè l'uno nè l'altro, perchè l'hungaricus ha una distribuzione diversa e le macchie con curvatura più accentuata e più gialline, e l'aegyptiacus mi sembra che abbia il pronoto più allungato, ed è senza macchie all'apice superiore dell elitre, ma solo facendo confronti con il sito di Hoskovec e Rejzek, dato che non ho nessuno dei due in collezione. Non potrebbe essere un trifasciatus?  . P.s. Guido, questo a Gianfranco non serve, vero?  (ovviamente è una domanda del tutto disinteressata)  Bravo Riccardo! Qui c'è stoffa da vendere! Io a 15 anni a malapena distinguevo le famiglie principali dei coleotteri.......e ancora adesso...
|
|
| Top |
|
 |
|
Fumea crassiorella
|
Inviato: 14/05/2010, 9:20 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8703 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Enoplium ha scritto: Bravo Riccardo! Qui c'è stoffa da vendere! Io a 15 anni a malapena distinguevo le famiglie principali dei coleotteri.......e ancora adesso...
Riccardo alterna sapientemente lo studio delle declinazioni greche e latine a quello dei cerambicidi  , un bravo anche da parte mia... 
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 14/05/2010, 13:57 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
Hemerobius
|
Inviato: 14/05/2010, 14:52 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5645 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
dadopimpi ha scritto: ... e cosa c'è di meglio che gli insetti per distrarsi?  Ehm ... Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 14/05/2010, 14:57 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
krep
|
Inviato: 14/05/2010, 15:37 |
|
Iscritto il: 18/10/2009, 17:10 Messaggi: 1341 Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
|
|
| Top |
|
 |
|
Maw89
|
Inviato: 14/05/2010, 16:40 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
dadopimpi ha scritto: Credo volesse dire... che C'E' Qualcosa di meglio XD
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
| Top |
|
 |
|
Plagionotus
|
Inviato: 14/05/2010, 20:03 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6994 Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
|
|
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
| Top |
|
 |
|
Hemerobius
|
Inviato: 14/05/2010, 20:21 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5645 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
dadopimpi ha scritto: Nicola è inutile provarci, evidentemente ha in testa solo gli insetti  ! Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
| Top |
|
 |
|
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 14/05/2010, 20:25 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1947 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Xylosteus ha scritto: Ciao Guido, a mio avviso si tratta di Chlorophorus trifasciatus (Fabricius, 1781) unica specie a pronoto rosso sino ad ora accertata per Israele. Escluderei hungaricus Seidlitz, 1891 in quanto il tuo esemplare è privo dio peli eretti ed il pronoto non è così fortemente globoso, escluderei pure aegyptiacus (Fabricius, 1775) in quanto quest'ultimo ha il pronoto più allungato e le antenne più lunghe oltre una diversa disposizione delle bande. Ad ogni modo resta un dato molto interessante perchè in Medio Oriente non è certo una specie comune e conferma un dato di Bytinski del 1956. Ciao Pierpaolo Wau! il Sama si dovra' svenare di tutti i glaphyridi raccolti in Iran per questo esemplare e per quelli "****" del Libano....
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
| Top |
|
 |
|
Enoplium
|
Inviato: 14/05/2010, 22:06 |
|
Iscritto il: 18/06/2009, 16:54 Messaggi: 1093 Località: Casalecchio di Reno (BO)
Nome: Iuri Zappi
|
Hemerobius ha scritto: dadopimpi ha scritto: Nicola è inutile provarci, evidentemente ha in testa solo gli insetti  ! Roberto  Per adesso, forse è meglio così! 
|
|
| Top |
|
 |
|