Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 3:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nysson sp. - Crabronidae. Lazio



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nysson sp. - Crabronidae. Lazio
MessaggioInviato: 07/05/2010, 1:34 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
ennesimo micro imenottero che visita la mia cucina (RM) oggi
(la foto non è il massimo)


IMG_8848.jpg


_________________
http://www.madh.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero da cucina
MessaggioInviato: 07/05/2010, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:37
Messaggi: 156
Località: Roma
Nome: Simone rossi
ma hai la cucina in mezzo al giardino???? :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero da cucina
MessaggioInviato: 07/05/2010, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
..sembra Nysson sp.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero da cucina
MessaggioInviato: 08/05/2010, 12:17 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
no ma ho delicatamente fatto salire l imenottero sull ' orchidea che ho in cucina in modo da creare scenograficamente una foto in natura!

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero da cucina
MessaggioInviato: 12/05/2010, 11:06 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:10
Messaggi: 570
Nome: Maurizio Mei
Sì è un Nysson, ma non saprei dire di che specie (potrebbe essere un maschio di N. trimaculatus, ma qui lo dico e qui lo nego...!). Sono parassiti di Gorytini (Gorytes, Harpactus ecc.). Anch'io me li trovo in casa, a volte, perché quasi ogni anno dei Gorytes fanno il nido nei miei vasi in terrazzo...
Ciao!
Maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Imenottero da cucina
MessaggioInviato: 12/05/2010, 11:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ecco cosa sono ! Proprio questa settimana ne ho trovati 6-7 esemplari che cercavano testardamente di attraversare il vetro del "velux" in mansarda....presumo che una qualche pianticella portata dentro per l'inverno (ed ancora da portare fuori), avesse un loro nido nel vaso.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nysson sp. - Crabronidae. Lazio
MessaggioInviato: 14/05/2010, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2010, 15:46
Messaggi: 185
Località: roma
Nome: alex jakopelli
grazie come sempre!! :hp:

_________________
http://www.madh.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: