Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 4:30

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Eurythyrea micans (Fabricius, 1792) Species details

16.VII.2016 - ITALY - Emilia-Romagna - BO, san giovanni in persiceto


new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]
Author Message
PostPosted: 22/01/2018, 21:43 
 

Joined: 04/07/2017, 21:52
Posts: 243
Nome: bratti marco
trovato gia morto purtroppo di che si tratta?

VRNT4273_mod.jpg



Top
profile
PostPosted: 22/01/2018, 21:54 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
L'immagine è deformata, ma è inconfondibile. Si tratta di Eurythyrea micans, da poco arrivata in Emilia Romagna, a quanto pare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 22/01/2018, 21:59 
 

Joined: 04/07/2017, 21:52
Posts: 243
Nome: bratti marco
ok grazie !!si foto indecente


Top
profile
PostPosted: 22/01/2018, 22:06 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho modificato la tua foto, dandogli un rapporto altezza/larghezza più vicino a quel che doveva essere in origine.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 22/01/2018, 22:13 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Io nel 2009 ne ho trovato un esemplare in pianura modenese e Loris a palazzo rossi ;)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
PostPosted: 22/01/2018, 22:39 
User avatar

Joined: 06/11/2011, 23:59
Posts: 1134
Location: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
A Imola è praticamente infestante, ho trovato tronchi di pioppo con centinaia di fori di uscita e decine di esemplari morti in celletta, anno scorso me ne sono nati 45 esemplari da un ceppo di pioppo di 30x50 cm e a dicembre ne ho trovati i resti in un pioppo alla Bassura del Bardello a nord di Ravenna...

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profile
PostPosted: 22/01/2018, 22:43 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Una volta raggiunta la Pianura Padana, con tutti quei pioppi, questa specie si è scatenata. Ora non la fermerà più nessuno, fino alle Alpi!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 23/01/2018, 19:01 
 

Joined: 04/07/2017, 21:52
Posts: 243
Nome: bratti marco
quindi la colpa di tutti i pioppi morti e la loro ????pensavo fosse il caldo eccessivo !!o entrambe :D


Top
profile
PostPosted: 23/01/2018, 19:09 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
emmebix wrote:
quindi la colpa di tutti i pioppi morti e la loro ????pensavo fosse il caldo eccessivo !!o entrambe :D

Contribuiscono anche loro, anche se non sono la causa principale.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 23/01/2018, 20:38 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Oh...ma visto che risulta infestante e ne avete a iosa...io ad Entomodena di Aprile il Sabato,ci sarò,se qualcuno fosse in vena di regali... :mrgreen: :mrgreen: :hi:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 23/01/2018, 21:31 
User avatar

Joined: 06/11/2011, 23:59
Posts: 1134
Location: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
emmebix wrote:
quindi la colpa di tutti i pioppi morti e la loro ????pensavo fosse il caldo eccessivo !!o entrambe :D

Se non sbaglio attaccano piante già deperenti, al massimo ne accelerano la fine.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profile
PostPosted: 23/01/2018, 22:33 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo A. wrote:
emmebix wrote:
quindi la colpa di tutti i pioppi morti e la loro ????pensavo fosse il caldo eccessivo !!o entrambe :D

Se non sbaglio attaccano piante già deperenti, al massimo ne accelerano la fine.

Infatti non sono loro la causa primaria.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 12 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to:  
cron