Autore |
Messaggio |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 09/02/2018, 19:24 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Buonasera a tutti,ho trovato questa larva in una piccola cavità scavata nella sabbia sotto un tronco leggermente sepolto sulla spiaggia. Inoltre il tronco distava pochi metri dal mare. Potrebbe essere Calicnemis sp.? Il substrato in cui la sto allevando va bene o dovrei aggiungere della sabbia sul fondo? Ca. 3 cm Grazie in anticipo. Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 09/02/2018, 20:31 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
A me sembra un melolonthino... riesci a fare una foto della capsula cefalica?
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 09/02/2018, 21:00 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
|
StagBeetle ha scritto: A me sembra un melolonthino... riesci a fare una foto della capsula cefalica?
Mi sembra improbabile se stava sotto un tronco. Se non fosse un Dynastinae, potrebbe essere AnomalaMattia D'Amato ha scritto: Il substrato in cui la sto allevando va bene o dovrei aggiungere della sabbia sul fondo? No, non va bene. Così morirà disidratata nel giro di pochi giorni. Ricrea le stesse condizioni in cui lo hai trovato, ovvero sabbia umida sul fondo e un pezzo di legno marcio sopra, sotto al quale si possa interrare mangiandolo da sotto.
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 09/02/2018, 21:15 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Mea culpa pensavo ad anomala ma mi è venuto melolontino invece che Rutelidae
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 10/02/2018, 17:51 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Ecco la foto della capsula cefalica. Spero che con queste immagini si riesca ad arrivare al genere. Grazie a tutti, Mattia. 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
fabry80
|
Inviato: 12/02/2018, 10:22 |
|
Iscritto il: 23/02/2011, 15:57 Messaggi: 649
Nome: fabrizio fabbriciani
|
Ciao a tutti.A me sembra proprio una larva di Calicnemis.Come ti ha già detto Marco,in queste condizioni la larva morirà a breve.Prova a metterla in un contenitore con sabbia umida frammista a pezzi del legno bagnato di dove l'hai trovata.Bastano 15/20 cm di sabbia.Metti anche un pezzo di legno sopra la sabbia per mantenerla umida.Chiudi poi il contenitore e sul coperchio facci dei forellini.Ogni 2/3 settimane controlla se la sabbia si sia asciugata. 
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 01/08/2018, 10:59 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Purtroppo anche questa larva è deceduta però, a differenza delle altre, non è morta per colpa di un fungo ma a causa mia in quanto l'ho messa fuori sotto il sole diretto. Mi dite come posso conservarla così da avere un monito di cosa non fare quando si alleva una larva?
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 01/08/2018, 19:16 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 01/08/2018, 19:27 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Grazie mille per la risposta Mario, questa rimarrà per sempre in bella vista Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
|