Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 19:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leptomastax sp. - Staphylinidae Scydmaeninae

3.V.2018 - ITALIA - Puglia - FG, Manfredonia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/05/2018, 18:25 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:hp: ...è vero, è proprio un bel colpo, quando lo vedi nel detrito sotto lo stereo in mezzo a tanti altri cosini lunghi e gialli...credici Prof ! :gh:


IMG-20180509-WA0007.jpg


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 09/05/2018, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ma l'hai trovato così, già con la muffa incorporata? :lol1: :lov2:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 09/05/2018, 18:48 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
No, no, lo infetto io con i miei strumenti non sterilizzati :sma:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 12/05/2018, 7:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco paglialunga ha scritto:
è vero, è proprio un bel colpo, quando lo vedi nel detrito sotto lo stereo in mezzo a tanti altri cosini lunghi e gialli

è da parecchio che non ascolti più la musica? :to:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 12/05/2018, 9:34 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Già... :( , allora l'hai beccato! :shock: ...ma non l'hai postato :o ...allora sei tu che non fai più la musica! :mrgreen:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 12/05/2018, 10:54 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:sh: ...."sotto lo stereo" :lol1: l'ho capita solo ora...al sabato mattina questa fa male!!!

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 12/05/2018, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
...perché, da quando in qua il paglia ha lo "stereo"? :shock: :mrgreen:

Io noto un certo miglioramento nelle foto :roll: . Che abbia abbandonato il suo fedele microscopio monoculare stile Louis Pesteur? :lol1:

:gh: :lov2:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 15/05/2018, 6:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non c'è più il Paglia di una volta! Quello sì che avrebbe capito subito.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 24/05/2018, 9:40 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Quì mi manca qualche passaggio: d'accordo lo stendo su una goccia d'acqua sotto lo stereo, lo ripulisco un pochino...ma poi, come lo trasferisco sul cartellino per la preparazione a secco??? Con un pennellino o la punta dello spillo mi si "risgangana" tutto :dead:
Forse, dopo averlo steso dovrei assorbire l'acqua in eccesso con un lembo di scottex, per poi, una volta secco spostarlo e metterlo con sotto una micro goccia di colla nel cartellino :?


la testa se ne stà andando per la tangente :I
IMG_20180523_175726380 (2)-min.jpg


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 25/05/2018, 6:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ti posso dire come faccio io, anche se probabilmente non è il sistema migliore.
Prendo l'insetto da preparare, che in genere ho tenuto per un po' in aceto/acetone per renderlo più morbido, lo metto su un rettangolo di plastozote (un ritaglio dei fondi delle cassette, ma va bene pure un'altra base) con fissato sopra un pezzo di un foglio di carta normale e pongo sotto al binoculare. Il liquido in eccesso viene assorbito dalla carta, e intanto sistemo le varie appendici. Poi lo lascio asciugare un po', finché comincia ad avere le articolazioni meno mobili (ovvero, zampe e antenne non si spostano se non lo fai volutamente, e non si piegano per la sola gravità). Viste le dimensioni, ci vuole poco.
A quel punto, se possibile, lo afferro con la pinzetta per una zampa, in genere una mediana, e lo metto sul cartellino, dove ho già messo una gocciolina di colla. Se le zampe non permettono la presa della pinzetta, per le dimensioni molto ridotte, bagno la punta dello spillo con un pochino di colla, in quantità veramente minima, tocco il dorso o il ventre dell'insetto, a seconda di come l'ho messo ad asciugare, e lo sposto sul cartellino. Se ho toccato il dorso, per prenderlo, prima che la colla che c'è rimasta sia completamente secca, la tolgo con lo spillo.
Quando la colla con cui l'insetto è attaccato sul cartellino comincia a far presa, ma non è ancora secca, finisco di sistemare le appendici.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 25/05/2018, 8:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Sì però se non estrai l'edeago o almeno stacchi l'addome fai i lavoro a metà


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepto ma Stax
MessaggioInviato: 26/05/2018, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Grazie Prof ! Milliumini sempre d'immenso :to: !!

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: