Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 21:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 Dettagli della specie

11.VI.2018 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - UD, Udine


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/06/2018, 14:34 
 

Iscritto il: 02/06/2018, 8:51
Messaggi: 3
Nome: Marta Perucchi
Buongiorno, come da titolo, mi piacerebbe dare nome e cognome a questo insetto: l'ho fotografato ieri pomeriggio sul vetro di una porta in cucina. All'esterno c'è uno scassatissimo tiglio, che quasi entra in casa, e dal quale spesso arrivano "ospiti". Da un confronto fotografico su Internet penso di essermi avvicinata all'identificazione, più che altro per le abitudini alimentari dei due generi citati: l'appartamento è vecchiotto, praticamente tutto di legno, e teniamo in casa la legna per il caminetto.
Mi scuso per la scarsa qualità della fotografia, presa con un cellulare, ma ho solo questa: mi sono allontanata un attimo per prendere la macchina fotografica e l'insetto è sparito.
Non ho potuto misurarlo, ma era lungo all'incirca 25 mm antenne escluse.
Ringrazio chiunque vorrà aiutarmi!


rps20180611_185356.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Xylotrechus oppure Hylotrupes?
MessaggioInviato: 12/06/2018, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Malgrado la foto..., sembrerebbe lo stebbingi.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Xylotrechus oppure Hylotrupes?
MessaggioInviato: 12/06/2018, 16:09 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
f.izzillo ha scritto:
Malgrado la foto..., sembrerebbe lo stebbingi.


:ok:

Giuseppe :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Xylotrechus oppure Hylotrupes?
MessaggioInviato: 12/06/2018, 19:23 
 

Iscritto il: 02/06/2018, 8:51
Messaggi: 3
Nome: Marta Perucchi
Grazie mille ad entrambi!! Sono contenta che sia lo stebbingi, ai tarli forse non avrei retto!!
Buona serata a tutti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Xylotrechus oppure Hylotrupes?
MessaggioInviato: 12/06/2018, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
cimicifuga ha scritto:
Grazie mille ad entrambi!! Sono contenta che sia lo stebbingi, ai tarli forse non avrei retto!!
Buona serata a tutti



Be questo credo comunque non è che sia del tutto innocuo...non tanto per i mobili,ma per le piante,se presente in grande numero non dovrebbe essere un toccasana... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Xylotrechus oppure Hylotrupes?
MessaggioInviato: 13/06/2018, 9:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
potrebbe essere uscito dalla legna per il caminetto... cmq se il tiglio è vecchio e malconcio, è facile che questi gli stiano dando il colpo di grazia :ses

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: