Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 18:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Andrena sp. in pseudocopulazione con Ophrys lutea "minor"



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/05/2010, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Questa piccola Andrena (6-7 mm circa di lunghezza) fotografata il 03.05.2010 a Monte Albo (versante di Lula) dovrebbe essere Andrena vulpecula. A meno che non sia un'altra cosa, naturalmente :D :D
E' in pseudocopulazione con Ophrys lutea "minor". Scrivo minor tra virgolette perchè con molte probabilità la popolazione sarda non è riferibile alla vera lutea minor ma si tratta di una entità diversa non ancora chiaramente inquadrata.
All'Andrena piace comunque.
IMGP3965mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2010, 7:38 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Ciao Mauro,
l'hai catturata? Ritengo sia la stessa che ho osservato e catturato sia quest'anno che lo scorso anno, é stata determinata da uno dei massimi espeti (H. Schwenninger - Germania) come Andrena hesperia, una piccola Andrena precoce che frequenta esclusivmente le astericacee (da noi é frequentissima).
Ho in collezione sia il maschio che la femmina, appena possibile ne posto i dettagli.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2010, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
No, come al solito non l'ho presa, anche se non avrei fatto alcun danno, erano diverse decine che svolazzavano attorno alle Ophrys, sembra essere specie molto comune a Monte Albo.
Pensavo non ci fossero problemi nell'identificazione perchè per la Sardegna è data solo vulpecula come impollinatore di Ophrys lutea minor, ho detto che dovrebbe essere vulpecula per questo, non perchè io sia in grado di distinguere tra vulpecula ed hesperia. Del resto controllando ho visto che hesperia è data come impollinatrice di lutea minor (=sicula) in Grecia e in Italia continentale, quindi non vedo perchè non possa esserlo anche in Sardegna.
Aggiungo una foto di visione dorsale.
IMGP3967mod1.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2010, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
L'accoppiamento però è strano, la testa dovrebbe essere verso l'interno del fiore. Una abberrazione sessuale ? :mrgreen:

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2010, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
No, tutto a posto, l'apino non è un pervertito :D , il genere Ophrys è diviso in due sezioni, Pseudophrys Godfery 1928 ed Euophrys Godfery 1928. Nelle Euophrys la pseudocopulazione è cefalica, nelle Pseudophrys (tra le quali c'è anche lutea) è addominale.
Non chiedetemi perchè in botanica i generi sono divisi in sezioni invece che in sottogeneri, e perchè non c'è la sezione nominale, che dovrebbe essere Ophrys s.l.
Le regole tra zoologia e botanica sono diverse, così il mondo è più vario, e c'è qualche possibilità in più di fare confusione.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2010, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Interessante cosa (e a me finora sconosciuta :) ). Quindi in questa sezione niente sacchi pollinici a forma di cornetti? Il polline sporca "normalmente" l'addome del maschio?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2010, 21:15 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
No Roberto, anche in questo caso i pollinii sono adesivi ma anzichè incollarsi alla faccia aderisocno all'addome.

IMG_6654.jpg


_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: