Anche se forse non è prettamente entomologico,ma daltronde avevo già parlato della mia passione per l'Erpetentomologia ora dovrò ampliarla con l'Erpetentomornitologia...Volevo condividere con voi alcuni scatti di quello che stò assistendo in questi giorni: un perfetto e spietato collaboratore/sterminatore di larve xilofaghe ammazza piante una bellissima coppia di Picchio rosso maggiore (era proprio di alcuni giorni fà un mio post su quel che rimaneva di un mio Acero per colpa della Zeuzera,e una ne ho vista finire nel suo becco

).
Una bellissima storia.Un bel giorno io,e due amici,passeggiamo nel bosco.
Notiamo un buco su di un cipresso,sembrerebbe di picchio,io suppongo il picchio verde comune,ma il buco è troppo allettante e in posizione strategica (a soli circa 2,5 metri da terra),decido allora di approntare un telo,praticamente un lenzuolo matrimoniale e il giorno dopo,mi metto lì sotto con la mia vecchia fotocamera...ma vecchia vecchia ancora a pellicola di mio padre e aspetto.
Circa 10 min e niente,inizio a pensare che sia troppo sospettoso,io sono praticamente in un silenzio tombale e fermo come una roccia.All'improvviso sento e intravedo,da sotto il telo(l'unico buco è quello per il teleobbiettivo della macchina fotografica)uno sfarfallio di ali.E' lui!!Un maschio di Picchio rosso maggiore (Dendrocopos major) con una macchia rosso fuoco nella nuca.Bellissimo.Si è agganciato al cipresso dal lato opposto e adesso stà girando davanti a me,a portata del mio campo visivo,sotto il buco del nido.I piccoli l'hanno già sentito e sono in fermento,ma lui aspetta guarda in alto,in basso,a destra,a sinistra,solo quando si sente sicuro,inizia a imbeccare.Due,tre,quattro volte dentro e fuori...ma quante bocche ci saranno lì dentro?(da 4 a 7 uova ho letto).Dopodichè entra e dopo qualche secondo si affaccia con nel becco gli escrementi dei suoi cari pullus e parte come un fulmine.
Aspetto ancora e dopo poco arriva la mamma,anche lei bellissima,anche se senza la macchia rossa e affaticata dalla cova.Il maschio aiuta la femmina a portare dei bruconi giganti e spappolamenti di insetti vari ai piccoli che si sentono dentro il buco affannarsi.
Tra le prede si riconoscono bene il Cossus cossus,vari Cerambyx sp

e la Zeuzera pyrina.
Un esperienza bellissima che mi è capitata per la prima volta e che mi lascierà un ricordo incancellabile.
