Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 1:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) Dettagli della specie

26.VI.2018 - ITALIA - Sicilia - PA, Madonie dintorni di Collesano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/09/2018, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
Altro dubbio: sono due esemplari di Phytoecia nigricornis (Fabricius, 1782) ?
Su ombrellifere.
Grazie in anticipo

Lelllo :hi:


_DSF8141bmod.jpg

_DSF8141mod.jpg


_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia nigricornis
MessaggioInviato: 06/09/2018, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
A me sembrano piuttosto due Opsilia coerulescens vecchie e scure ;)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia nigricornis
MessaggioInviato: 07/09/2018, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
Ciao Riccardo, sullo scuro siamo d'accordo, ma non vecchie.
Da questo nasce il mio dubbio, mi sembrano troppo scure.

Grazie

Lello :hi:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia nigricornis
MessaggioInviato: 08/09/2018, 10:44 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Possono anche diventare scure stando troppo nel barattolo con l'etere ;)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia nigricornis
MessaggioInviato: 08/09/2018, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
No, no prese così scure, "all'origine" :lol:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia nigricornis
MessaggioInviato: 09/09/2018, 11:17 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Confermo quanto detto da Riccardo. Opsilia coerulescens. La forma "scura" si trova frammista a quella verde ma dopo un passaggio in etere, anche se breve, il colore tende sempre a diventare scuro.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phytoecia nigricornis
MessaggioInviato: 11/09/2018, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
Grazie :hi:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: