| Autore | Messaggio | 
	
			| ruzzpa | 
				
				
					|  Inviato:  13/08/2018, 17:17  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
 Messaggi: 2784
 Località: Cagliari
 Nome: Gianpaolo Ruzzante
 | 
				
					| mm 3.5 - 4    
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Lech Borowiec | 
				
				
					|  Inviato:  13/08/2018, 17:52  |  | 
		
			| Iscritto il: 24/03/2010, 12:42
 Messaggi: 1437
 Nome: Lech Borowiec
 | 
				
					| Cryptocephalus rambourii Suffrian, 1847 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| ruzzpa | 
				
				
					|  Inviato:  13/08/2018, 19:30  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
 Messaggi: 2784
 Località: Cagliari
 Nome: Gianpaolo Ruzzante
 | 
				
					| Lech Borowiec ha scritto: Cryptocephalus rambourii Suffrian, 1847 Grazie Lech per le determinazioni!  C.rambourii   o C.rambouri  ? Guarda anche questo viewtopic.php?f=11&t=81447 domani altri due!   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Acquarius | 
				
				
					|  Inviato:  13/08/2018, 19:51  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
 Messaggi: 703
 Località: Calabria
 Nome: Ferdinando Giovine
 | 
				
					| Se Rambouri è il cognome di una persona (francese suppongo) è sicuramente rambourii. Leggersi ogni tanto qualche pagina del Codice di nomenclatura non fa male. Bisogna superare la pigrizia e non sperare che gli altri ti rispondano per forza o se ne hanno voglia (l'hai detto tu a me recentemente!).Ma io sono diverso da te e ti ho risposto.
 _________________
 Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| ruzzpa | 
				
				
					|  Inviato:  13/08/2018, 20:57  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
 Messaggi: 2784
 Località: Cagliari
 Nome: Gianpaolo Ruzzante
 | 
				
					| Acquarius ha scritto: Se Rambouri è il cognome di una persona (francese suppongo) è sicuramente rambourii. Leggersi ogni tanto qualche pagina del Codice di nomenclatura non fa male. Bisogna superare la pigrizia e non sperare che gli altri ti rispondano per forza o se ne hanno voglia (l'hai detto tu a me recentemente!).Ma io sono diverso da te e ti ho risposto.
 Caro Ferdinando, siccome ho trovato in rete sia C.rambouri  che C.rambourii   domandavo allo specialista Lech Borowiec se confermava C.rambourii ;  la specie  è dedicata sicuramente al signor Rambouri o Rambour, persona che non conosco, come mi sembra nemmeno tu.  Ti faccio notare che io ti ho scritto privatamente e non pubblicamente (forum), avrei quindi gradito che anche tu ti regolassi in tal senso, considerato che nel forum non siamo abituati a polemizzare. Ma io sono diverso da te!  Buone cose  Gianpaolo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Acquarius | 
				
				
					|  Inviato:  13/08/2018, 21:00  |  | 
		
			| Iscritto il: 11/06/2014, 12:12
 Messaggi: 703
 Località: Calabria
 Nome: Ferdinando Giovine
 | 
				
					| Il cognome è Rambouri. E' l'origine che non conosco, potrebbe essere anche belga. Per il resto ho citato il codice sulle specie dedicate a persone. _________________
 Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Carlo Monari | 
				
				
					|  Inviato:  10/09/2018, 8:24  |  | 
		
			| Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
 Messaggi: 3218
 Località: Milano
 Nome: Carlo Monari
 | 
				
					| Per quanto ho potuto capire da un rapido giro in Internet il nome dovrebbe fare riferimento al medico e entomologo francese Jules Pierre Rambur, 1801-1870. Se non ci sono altri motivi per fare diversamente (uso prevalente?), il nome da utilizzare deve essere Chryptocephalus (Chryptocephalus) ramburi Suffrian, 1847. _________________
 Ciao
 
 Carlo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Fumea crassiorella | 
				
				
					|  Inviato:  10/09/2018, 10:46  |  | 
		
			| Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
 Messaggi: 8703
 Località: Cagliari
 Nome: Roberto Rattu
 | 
				
					| Ho controllato la descrizione originale, figura come Cryptocephalus ramburii . Seguendo una procedura abbastanza comune al tempo, il nome Rambur è stato latinizzato in Ramburius e su questo si è formato il genitivo ramburii. Il codice dichiara la procedura accettabile; ramburi sarebbe invece ortografia scorretta successiva.  
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| ruzzpa | 
				
				
					|  Inviato:  10/09/2018, 12:46  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
 Messaggi: 2784
 Località: Cagliari
 Nome: Gianpaolo Ruzzante
 | 
				
					| Grazie Carlo e Roberto per l'interessamento e per avere risolto il mio dubbio   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Carlo Monari | 
				
				
					|  Inviato:  10/09/2018, 13:40  |  | 
		
			| Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
 Messaggi: 3218
 Località: Milano
 Nome: Carlo Monari
 | 
				
					| Fumea crassiorella ha scritto:  ... Seguendo una procedura abbastanza comune al tempo, il nome Rambur è stato latinizzato in Ramburius e su questo si è formato il genitivo ramburii... Bello. Non ci avevo pensato, ma sta perfettamente in piedi. Probabilmento questa procedura spiega molte altre delle doppie i che finora mi hanno lasciato perplesso._________________
 Ciao
 
 Carlo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |