Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 10:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Graniger cordicollis (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae

29.VI.2019 - ITALIA - Sicilia - TP, Borgata Costiera Mazara del Vallo (TP)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/07/2019, 9:21 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
Catturato alla luvce a Borgata Costiera , Mazara del Vallo (TP)


IMG_6805.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 01/07/2019, 9:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2660
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Una dimensione?
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 01/07/2019, 14:28 
 

Iscritto il: 03/06/2009, 18:40
Messaggi: 271
Nome: Davide Castelli
1 cm e poco più


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 01/07/2019, 16:06 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
La foto non è il massimo ma dalle tempie non restrinte dietro gli occhi direi Graniger cordicollis (Audinet-Serville, 1821).
Sentiamo altri pareri per sicurezza.

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 02/07/2019, 11:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
come Graniger non mi convince :? anche perché "1 cm o poco più" mi sembra un po' poco

non è che per caso :roll: è un Parophonus?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Harpalino
MessaggioInviato: 02/07/2019, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
A mio avviso è certamente un Graniger cordicollis, semmai la dimensione potrebbe essere un po' superiore, ma non è certamente un Parophonus, per cui un centimetro sarebbe veramente esagerato :no: Poi gli occhi così piccoli non potrebbero appartenere a un Parophonus.

Mi pareva di averlo intravisto anche su Facebook, con anche altre foto più a fuoco e anche lì mi era parso un Graniger.

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: