Autore |
Messaggio |
soken
|
Inviato: 22/09/2019, 17:46 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6638 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
AGGIORNAMENTO
...dopo quasi 10 gg. che non mangiava oggi ha sgranocchiato un Muscidae e da quando l' ho rimesso nella terra prelevata dal suo posto non e' piu' paralitico, evidentemente mangia anche qualcos' altro tipo radichette o pezzi di chiocciola o semi (ma questa e' solo un ipotesi) che gli ha fatto bene. E' molto probabile che si sia fermato nel mangiare dall' ultima preda che gli diedi, un grosso Sarcophagidae e forse si era ammalato con qualche virus del Dittero dato che sono vettori di malattie. Comunque adesso sembra stia bene e pare piu' cicciottello. Speriamo continui cosi'.
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 01/10/2019, 21:55 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
Come sta il nostro amico?  Mi sono già affezionata 
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 02/10/2019, 5:03 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6638 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
....non mi ero accorto di avergli fatto crescere tanta fama !!  ... comunque sembra stia in ottimo stato, si e' pappato un altro Sarcophagidae che mentre veniva sbranato, penso per sopravvivenza della prole, ha lasciato in giro 5/6 larvette che si stanno incicciottendo....penso di lasciargliele cosi' quando impupano se le sgranocchia. p.s. speriamo continui a campare, ho smesso di dargli umidita' per l' abbassamento delle temperature. 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 02/10/2019, 22:50 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
ma non riesci a fare un video quando mangia? 
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 03/10/2019, 15:05 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6638 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
....si possono inserire video direttamente qui sul forum ?... perche' ho parecchi video di vari insetti !
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 26/10/2019, 20:44 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6638 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
26.10.2019 sembrerebbe ancora vispa e in buona salute, ma penso di rinforzare a breve il suo alloggio perche' incomincia a fare freddo. Credo che ormai passera' l' inverno in forma larvale e se ne parlera' in primavera...sempre se continuera' a campare senza problemi. 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 27/11/2019, 0:40 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6638 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
26/11/2019 nonostante le tengo insetti morti nel terriccio ha smesso di mangiare un paio di settimne fa. E' lenta e praticamente immobile ma in buona salute, ogni tanto fa capolino dal terriccio e poi ritorna in stato dormiente ....sembra quasi ibernata, quando la smuovo e' uno stoccafisso ! 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 05/12/2019, 21:17 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6638 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
5.12.2019 ...eccolo qui tutto bello paciocco ! 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
Tommaso Lisa
|
Inviato: 05/12/2019, 23:53 |
|
Iscritto il: 08/11/2018, 0:02 Messaggi: 154 Località: Firenze
Nome: Tommaso Lisa
|
Buonasera,
senza aver visto prima questa sezione lo scorso fine settimana, andando in cerca di carabi, ho trovato anch'io una larva di elateride tra le radici di un tronco divelto nel bosco vicino a Cavriglia (AR) e ho avuto la stessa idea...
Tengo la mia larva in un barattolo appositamente preparato con terriccio e radici; ho aggiunto due piccole larve di molitor (che uso per nutrire una bella femmina di Archicarabus rossii e due Anthia sexmaculata) ma non so se le mangi, ad esser sincero non mi curo molto di lei. Stasera, spinto dalla curiosità, ho visto che sta bene, anche se le radici stanno facendo un po' di muffa.
Aggiungo l'aneddoto della mia infanzia: con babbo Roberto in una gran vasca da acquario, di plastica, mettemmo una decina di larve di cetonia da una parte e dall'altra, ben divise da un'apparentemente solida paratia di legno, larve di elateride. Come ovvio, forarono l'intercapedine, pappandosi le cetonie. Avrò avuto forse sette anni. La cosa mi impressionò molto.
A presto!
_________________ Tommaso Lisa
"La realtà non è direttamente sé stessa, essa si presenta attraverso la sua incompleta o fallita simbolizzazione." Slavoj Žižek
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 06/12/2019, 3:07 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6638 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
...la mia sta andando avanti a meraviglia e la sto allevando nel terriccio dove l'ho prelevata, ma non ci sono radichette...solo qualche sassolino e piccole foglie secche. La tengo sempre all' ombra e nelle giornate particolarmente calde do una spruzzata di acqua con uno spruzzino per le piante. La dieta comprende parecchie bestie....molti insetti rigorosamente decapitati, dalle mosche ai nottuidi...dalle zanzare alle crisope (poi quando arrivera' l' adulto, oltre che le foto, postero' l' elenco delle cibarie). 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 09/12/2019, 10:35 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
Caara lei  non vedo l'ora di vederla allo stadio adulto 
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 12/04/2020, 19:02 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6638 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
... purtroppo non ce l'ha fatta, è stata attaccata da muffa come nel post del 16.9.2019 (nella pag. 1) dove poi però guarì. Ma questa volta, attaccata sulla testa, le è stato fatale. Sicuramente gironzolando sempre nello stesso piccolo barattolo è capitato che ne è stata troppo a contatto. La foto postata qui sotto è dell' 8.4.2020 e il soggetto mentre moriva si è allungato fino a 27 mm.  Questa è la lista di ciò che ha sgranocchiato: 4 Geometridae 11 Muscidae 4 Chrysopidae 1 Culicidae 1 Carabidae 1 Tineidae 1 Rhopalidae 1 Halictidae 1 Pyralidae 2 Sarcophagidae 3 pupe Sarcophagidae 2 Crambidae 3 Psicodidae 2 Pentatomidae 1 Ephemeridae 1 Scutigeridae 1 Zoropsidae 1 Anisolabidae
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
Ayakuccia
|
Inviato: 12/04/2020, 21:36 |
|
Iscritto il: 05/04/2014, 14:17 Messaggi: 561 Località: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
|
|
Top |
|
 |
|