Autore |
Messaggio |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 08/10/2019, 18:43 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Buonasera a tutti, con questo curco invece torniamo subito all'estero. Di chi si tratta? Lunghezza 3,5 mm + 1 mm di rostro (dall'alto); Petr Cechovsky legit Grazie in anticipo, Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
cennino
|
Inviato: 08/10/2019, 20:31 |
|
Iscritto il: 21/04/2015, 21:43 Messaggi: 413 Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
|
Ciao, Acicnemidini,probabilmente genere Acicnemis, con più di 200 specie descritte. 
_________________ Lorenzo
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 08/10/2019, 20:38 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Perfetto allora, credo che l'identificazione sarà molto semplice... Esistono esperti di questa famiglia per caso? Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
cennino
|
Inviato: 08/10/2019, 21:21 |
|
Iscritto il: 21/04/2015, 21:43 Messaggi: 413 Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
|
Come semplice!? 200 e più specie....scherzi vero? Ammesso che sia un Acicnemis (è molto probabile ma non lo sappiamo) non conosco nessuno che studia questi curculionidi,è anche possibile che nessuno li studi attualmente,prova a vedere su GBIF l'ultima specie descritta,se è recente puoi rintracciare l'autore,ma secondo me è improbabile che ti possa aiutare,sono troppe le specie...ma nessuno ti vieta di provare. https://www.gbif-uat.org/species/search?q=acicnemis 
_________________ Lorenzo
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 08/10/2019, 21:45 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Ovviamente stavo scherzando, soprattutto con i generi tropicali, che sono meno studiati o comunque hanno poco materiale bibliografico, anche discriminare in un gruppo di 5 specie quella corretta può essere impossibile. Detto questo comincia la ricerca. Grazie per il link, vi terrò aggiornati. Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 08/10/2019, 22:26 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Buone notizie! Ho scoperto che il lavoro più recente è del 1995 e, con un po' di ricerca, sono anche riuscito a rintracciare l'indirizzo email di uno di loro. Gli ho appena finito di scrivere ma, vivendo in Giappone, per una sua risposta dovremo aspettare un po' (sempre se non finisce nello spam). Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
cennino
|
Inviato: 08/10/2019, 23:21 |
|
Iscritto il: 21/04/2015, 21:43 Messaggi: 413 Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
|
|
Top |
|
 |
|