Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 0:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vanessa atalanta (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Nymphalinae Nymphalini

13.X.2019 - ITALIA - Veneto - VR, Cavalcaselle (Castelnuovo del Garda)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/10/2019, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2018, 17:43
Messaggi: 29
Nome: Miriam S
Ciao! :hi:

Crisalide trovata appesa a piantina di menta nel giardino di casa.
Lunghezza: 2.5 cm
Riflessi dorati. Forse una "Vanessa"?
(scusate le foto di bassa qualità)
Grazie a chi mi aiuterà :lov1:

Spero di poter essere presente allo sfarfallamento, per postare la foto e svelare il mistero :)

Thanks :)


01.JPG

02.JPG

03.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisalide dai riflessi dorati
MessaggioInviato: 14/10/2019, 9:18 
 

Iscritto il: 26/06/2011, 9:07
Messaggi: 194
Nome: adriano cazzuoli
San Biagio, 14 ottobre 2019

Se non crescono ortiche nelle vicinanze ma viole, potrebbe trattarsi di Issoria lathonia od altro Nimphalidae, ma possibile anche Vanessa atalanta e Polygonia c-album. Lo sfarfallamento te lo rivelerà, sempre che non sia parassitata!

Adriano Cazzuoli


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisalide dai riflessi dorati
MessaggioInviato: 14/10/2019, 9:36 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
Vanessa cardui (L INNAEUS , 1758)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisalide dai riflessi dorati
MessaggioInviato: 14/10/2019, 15:49 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 648
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao a tutti. Per me è una Vanessa atalanta.Il bruco non va solo sull'ortica ma anche sulla parietaria ed altre essenze. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisalide dai riflessi dorati
MessaggioInviato: 14/10/2019, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Che avatar! :msic

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisalide dai riflessi dorati
MessaggioInviato: 14/10/2019, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anche a me sembra V. atalanta. Ho più volte allevato sia cardui che atalanta, ottenendo parecchie crisalidi:
Questa è atalanta
Tempio 16no18 012mod.jpg


Questa è cardui
limbara090616 004 (3)mod2.jpg


L'atalanta è decisamente più angolosa.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisalide dai riflessi dorati
MessaggioInviato: 19/10/2019, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2018, 17:43
Messaggi: 29
Nome: Miriam S
Mauro ha scritto:
Anche a me sembra V. atalanta. Ho più volte allevato sia cardui che atalanta, ottenendo parecchie crisalidi:
Questa è atalanta
Tempio 16no18 012mod.jpg

Questa è cardui
limbara090616 004 (3)mod2.jpg

L'atalanta è decisamente più angolosa.


La mia assomiglia indubbiamente alla prima immagine :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisalide dai riflessi dorati
MessaggioInviato: 19/10/2019, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2018, 17:43
Messaggi: 29
Nome: Miriam S
Eccoci: 8-)
6 giorni dopo aver trovato la crisalide, stamattina una sorpresina :D
(foto di bassa qualità, chiedo scusa)

una cosa interessante:
stamattina quando l'ho trovata, era appesa alla retina con cui coprivo il contenitore col le ali chiuse protese verso il basso, e sotto di lei c'era una striscia di colore rosso vivo (devi foto). Penso si tratti del pigmento delle ali (perché sapevo che, appena uscite, devono asciugarsi), però possibile che ne perda così tanto?

Ora è possibile classificare con certezza questo esemplare? :)


striscia di rosso nel contenitore in plastica in cui tenevo la crisalide
xxx01.PNG

crisalide abbandonata
xxx02.PNG

xx00.PNG

la retina sotto è quella con cui coprivo il contenitore in plastica
xx04.PNG

xx05.PNG

x06.PNG

qui nasconde un po' le ali
xx08.PNG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisalide dai riflessi dorati
MessaggioInviato: 19/10/2019, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Come già chiaro dalla crisalide, V. atalanta.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: