Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 23:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Amara sp. - Carabidae

5.VI.2010 - ITALIA - Lombardia - BS, Altopiano di Cariadeghe (Serle) m.800


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Amara sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 13/06/2010, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Credo che sia un'Amara sp.
Raccolta il 05.VI.2010 su stelo d'erba a circa 880 mt.
Altopiano di Cariadeghe (Serle, Brescia), prato Cascina del Comune.
10 mm circa.


Amara dorso.JPG

Amara.JPG


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara?
MessaggioInviato: 13/06/2010, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Livio,
sicuramente è un Amara, e visto (almeno :oops: mi sembra di vederlo) che ha lo sperone apicale triforcato, è una Zezea.
Ora, per la specie, dalle foto non è per nulla facile da identificare, però io avanzo una ipotesi di determinazione, facendo riferimento alla lunghezza 10mm, ai femori scuri e tibie chiare, al colorito verdastro, mi viene da dire Amara (Zezea) kulti Fassati, 1947 ?, altre ipotesi ?

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara?
MessaggioInviato: 13/06/2010, 11:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Ciao Augusto :D
Ti metto lo sperone
:hi:
Si, sono tre (due piccoli laterali e uno centrale più lungo) ... solo che non riesco a fotografarli :oops:


sperone.JPG


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara?
MessaggioInviato: 13/06/2010, 13:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Anche come Amara (Zezea) fulvipes Serv. non stonerebbe, viste le dimensioni... Le kulti che mi ricordo io (del Novarese) erano più scure e più piccole, ma in realtà non ne ricordo i caratteri distintivi. Leggendo la descrizione della fulvipes sul Porta ci starebbe.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara?
MessaggioInviato: 13/06/2010, 15:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Mi associo all'ipotesi di Augusto (aug). Tra l'altro in pianura padana e alture circostanti la fulvipes è certamente la meno rara di tutte le Zezea. Anche a un confronto con quelle della mia collezione mi pare che, nonostante i dettagli non visibilissimi in foto, ci sia una notevole somiglianza. Forse aiuterebbe una foto più dettagliata della base del pronoto, dato che la fulvipes ha le fossette basali più ampie e punteggiate, mentre la kulti le ha piccole, lineari e quasi prive di punti

_________________
Riccardo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara?
MessaggioInviato: 13/06/2010, 16:23 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
In effetti avevo preso in considerazione anche la fulvipes, solo che il colorito verdastro e la lucentezza delle elitre in questa femmina mi ha fatto deviare verso la kulti, la fulvipes è nera e la femmina ha un'aspetto molto più opaco.

Cita:
Leggendo la descrizione della fulvipes sul Porta ci starebbe.


Io non ho preso in considerazione il Porta, ho guardato il lavoro di M. Martinez, 1981. Les Amara du sous-genre Zezea de la Faune de France. Entomologiste 3.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara?
MessaggioInviato: 14/06/2010, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
ricdoc57 ha scritto:
Forse aiuterebbe una foto più dettagliata della base del pronoto, dato che la fulvipes ha le fossette basali più ampie e punteggiate, mentre la kulti le ha piccole, lineari e quasi prive di punti

Eh, mi metti in crisi ...
Dopo un piccolo litigio col recalcitrante aggeggio ecco cosa ne è uscito :oops:


amara1.JPG


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
Top
profilo
MessaggioInviato: 18/06/2010, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Nonostante la foto decisamente più dettagliata rimango dubbioso. Le strie poco punteggiate sembrano da A. kulti, mentre le fossette basali del pronoto mi sembrano più da A. fulvipes. Forse nonostante tutto mi associo all'ipotesi di Notoxus59 che sia una kulti, ma resta un piccolo margine di dubbio.

Buona giornata ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/06/2010, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Si fa già fatica con l'esemplare sott'occhio, con la sola foto meglio non provarci nemmeno...

Saluti
G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2010, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Da ieri questo esemplare è nelle mani di Riccardo ;)

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 19/02/2011, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Riccardo si è certamente perso questa discussione: è la kulti?

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 20/02/2011, 1:06 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Livio, spero che ne troveremo qualche altra questa primavera! Questa mi manca!!!! :hp:
Come un sacco di altre specie.... :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 20/02/2011, 1:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
in attesa che riccardo si accorga di questa discussione ;) secondo me è una kulti

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 20/02/2011, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Maurizio :lov2:

Per Mauro:
mi giunge notizia che Cariadeghe sia sgombra da neve, quindi, se vuoi, possiamo già programmare un giretto sabato o domenica (sono curioso di trovare delle ooteche di Ectobius lapponicus, dato che da un annetto seguo una piccola area dove questi animaletti sono piuttosto numerosi :D ).

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Amara sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 17/03/2011, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
nel caso che riccardo passi da 'ste parti ;) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: