| Autore | Messaggio | 
	
			| Daniele Sechi | 
				
				
					|  Inviato:  11/12/2019, 18:05  |  | 
		
			| Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
 Messaggi: 5509
 Località: Cagliari
 Nome: Daniele Sechi
 | 
				
					| f.izzillo ha scritto: Che figure che mi fai fare!   A Francè in Gabon, di giorno, è tutto un altro modo di cacciare..._________________  Daniele
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  11/12/2019, 19:01  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6169
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 | 
				
					| Mi vedo costretto ad intervenire per puntualizzare, nonostante la modestia di Daniele. Come qualcuno diceva, tempo fa, Daniele sul campo è una forza della natura. Sarà stato formalmente alla prima esperienza in quell'ambiente, ma l'ho visto organizzatissimo, dotato di un'energia quasi inesauribile e, soprattutto, di una determinazione implacabile. In assenza di queste, non si passa la giornata camminando sotto il sole rovente o le piogge torrenziali e la nottata a girare per i teli. E all'alba, quando tentavo di dormire almeno un po', nonostante il caldo, attraverso la finestra mi arrivava la luce della sua lampada frontale che ancora illuminava gli angoli delle nostre casette, alla ricerca degli ultimi esemplari. Del resto, e questo ce lo mostrerà lui, credo che i risultati lo abbiano premiato, senza limiti sistematici: ha raccolto un'infinità di farfalle, coleotteri di diverse famiglie, emitteri, mantidi ecc., ed anche anfibi per Piero e curculionoidei per me ed altro che sicuramente dimentico. Il tutto senza nulla togliere all'abilità, supportata dall'esperienza, di Carlo. Daniele Sechi ha scritto: Ho fatto un migliaio di foto col cellulare, appena Silvano inizia il reportage  magari aggiungo qualche immagine anch'io! In realtà, come sempre, ho fatto poche foto: il reportage si può fare solo in collaborazione!  _________________
 
 
 
 Silvano
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| marco villa | 
				
				
					|  Inviato:  12/12/2019, 10:21  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
 Messaggi: 5632
 Località: Alfonsine (RA)
 Nome: Marco Villani
 | 
				
					| Bentornati     Aspetto con ansia il reportage     Marco.
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Sleepy Moose | 
				
				
					|  Inviato:  12/12/2019, 10:46  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
 Messaggi: 2982
 Località: San Godenzo (FI)
 Nome: Carlo Massarone
 | 
				
					| Apoderus ha scritto: Mi vedo costretto ad intervenire per puntualizzare, nonostante la modestia di Daniele. Come qualcuno diceva, tempo fa, Daniele sul campo è una forza della natura. Sarà stato formalmente alla prima esperienza in quell'ambiente, ma l'ho visto organizzatissimo, dotato di un'energia quasi inesauribile e, soprattutto, di una determinazione implacabile. In assenza di queste, non si passa la giornata camminando sotto il sole rovente o le piogge torrenziali e la nottata a girare per i teli. E all'alba, quando tentavo di dormire almeno un po', nonostante il caldo, attraverso la finestra mi arrivava la luce della sua lampada frontale che ancora illuminava gli angoli delle nostre casette, alla ricerca degli ultimi esemplari. Del resto, e questo ce lo mostrerà lui, credo che i risultati lo abbiano premiato, senza limiti sistematici: ha raccolto un'infinità di farfalle, coleotteri di diverse famiglie, emitteri, mantidi ecc., ed anche anfibi per Piero e curculionoidei per me ed altro che sicuramente dimentico. Condivido in toto quanto scritto da Silvano. Daniele, se ti capiterà di partecipare ad una prossima spedizione in foresta, ti renderai conto che l'esperienza maturata quest'anno ti porterà un aumento di catture. Per me è stata la quinta volta, per cui è inevitabile che al sempre necessario - e presente - fattore "C" si aggiunga un po' di esperienza sul campo in quegli ambienti._________________
 Carlo Massarone
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| f.izzillo | 
				
				
					|  Inviato:  12/12/2019, 11:47  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
 Messaggi: 9646
 Località: Napoli
 Nome: Francesco Izzillo
 | 
				
					| Apoderus ha scritto: Mi vedo costretto ad intervenire per puntualizzare, nonostante la modestia di Daniele. Come qualcuno diceva, tempo fa, Daniele sul campo è una forza della natura. Sarà stato formalmente alla prima esperienza in quell'ambiente, ma l'ho visto organizzatissimo, dotato di un'energia quasi inesauribile e, soprattutto, di una determinazione implacabile. In assenza di queste, non si passa la giornata camminando sotto il sole rovente o le piogge torrenziali e la nottata a girare per i teli. E all'alba, quando tentavo di dormire almeno un po', nonostante il caldo, attraverso la finestra mi arrivava la luce della sua lampada frontale che ancora illuminava gli angoli delle nostre casette, alla ricerca degli ultimi esemplari. Del resto, e questo ce lo mostrerà lui, credo che i risultati lo abbiano premiato, senza limiti sistematici: ha raccolto un'infinità di farfalle, coleotteri di diverse famiglie, emitteri, mantidi ecc., ed anche anfibi per Piero e curculionoidei per me ed altro che sicuramente dimentico. Il tutto senza nulla togliere all'abilità, supportata dall'esperienza, di Carlo. Daniele Sechi ha scritto: Ho fatto un migliaio di foto col cellulare, appena Silvano inizia il reportage  magari aggiungo qualche immagine anch'io! In realtà, come sempre, ho fatto poche foto: il reportage si può fare solo in collaborazione!  Lo conosco bene come cacciatore Daniele. Abbiamo cacciato insieme in Grecia. Il mio era solo un amichevole sfottò.   _________________
 Francesco Izzillo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| chap | 
				
				
					|  Inviato:  29/01/2020, 15:44  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
 Messaggi: 1053
 Nome: carlo cabella
 | 
				
					| Dato che Daniele ha raccolto "un'infinità di farfalle" , ne posterà qualcuna?       
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Daniele Sechi | 
				
				
					|  Inviato:  30/01/2020, 10:18  |  | 
		
			| Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
 Messaggi: 5509
 Località: Cagliari
 Nome: Daniele Sechi
 | 
				
					| chap ha scritto: Dato che Daniele ha raccolto "un'infinità di farfalle" , ne posterà qualcuna?       Un piccolo esempio...
 
 
						
							
								| Gonimbrasia anthinoides Rougeot, 1978 
  
 
 |  
								| Latoia sp. - Limacodidae 
  
 
 |  
								| Drepanojana fasciata Aurivillius, 1893 - Eupterotidae 
  
 
 |  
								| Cyana delicata (Walker, 1854) cf. - Erebiidae Arctiinae Lithosini 
  
 
 |  
								| Anaphe etiennei Schoutenden, 1912 - Notodontiidae Thaumatopoeinae 
  
 
 |  
								| Pallastica mesoleuca (Strand, 1911) - female cf. - Lasiocampidae 
  
 
 |  
								| Stenoglene plagiatus (Aurivillius, 1911) - Eupterotidae Janinae 
  
 
 |  
								| Phylloxiphia formosa Schultze, 1914 - Sphingidae 
  
 
 |  
								| Mazuca haemagrapha Hampson, 1910 - Noctuidae Hadeninae 
  
 
 |  
								| Harpandrya aeola Bryk, 1913 cf. - Notodontidae 
  
 
 |  
								| Comostolopsis 
  
 
 |  
								| Anapisa monotica (Holland, 1893) - Erebiidae Arctiinae Syntomini 
  
 
 |  
								| Polyptychus orthographus Rothschild & Jordan, 1903 - Sphingidae 
  
 
 |  
								| Pitthea continua Walker, 1854 - Geometridae Ennominae 
  
 
 |  _________________  Daniele
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| chap | 
				
				
					|  Inviato:  30/01/2020, 14:06  |  | 
		
			| Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
 Messaggi: 1053
 Nome: carlo cabella
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| eurinomio | 
				
				
					|  Inviato:  01/02/2020, 23:11  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
 Messaggi: 5912
 Località: Brescia
 Nome: Vinicio Salami
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Daniele Sechi | 
				
				
					|  Inviato:  13/03/2020, 14:07  |  | 
		
			| Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
 Messaggi: 5509
 Località: Cagliari
 Nome: Daniele Sechi
 | 
				
					| Qualche foto solo per farvi capire in che guaio mi sono cacciato andando in Gabon     , mancano ancora tenebrionidi, lucanidi, dinastidi e qualche centinaio di lepidotteri...     Hai voglia a fare foto!   
 
 _________________  Daniele
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Liatongus | 
				
				
					|  Inviato:  13/03/2020, 14:19  |  | 
		
			| Iscritto il: 03/04/2016, 15:25
 Messaggi: 620
 Località: Creazzo (VI)
 Nome: Giulio Montanaro
 | 
				
					| Daniele Sechi ha scritto: Qualche foto solo per farvi capire in che guaio mi sono cacciato andando in Gabon     , mancano ancora tenebrionidi, lucanidi, dinastidi e qualche centinaio di lepidotteri...     Hai voglia a fare foto!    Uau che bottino stupendo    Tra i coprofagi vedo parecchi Coprini... vedere meglio   _________________  Giulio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| eurinomio | 
				
				
					|  Inviato:  13/03/2020, 19:26  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
 Messaggi: 5912
 Località: Brescia
 Nome: Vinicio Salami
 | 
				
					| Daniele Sechi ha scritto: Qualche foto solo per farvi capire in che guaio mi sono cacciato andando in Gabon     , mancano ancora tenebrionidi, lucanidi, dinastidi e qualche centinaio di lepidotteri...     Hai voglia a fare foto!   complimentoni...      
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  13/03/2020, 20:30  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6169
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| eurinomio | 
				
				
					|  Inviato:  13/03/2020, 20:46  |  | 
		
			| Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
 Messaggi: 5912
 Località: Brescia
 Nome: Vinicio Salami
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| cennino | 
				
				
					|  Inviato:  13/03/2020, 21:18  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/04/2015, 21:43
 Messaggi: 413
 Località: Firenze
 Nome: Lorenzo Pancini
 | 
				
					| Complimenti! sono anche tutte bestie preparate benissimo! C'è del lavoro eh!?   _________________
 Lorenzo
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |