Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/05/2025, 19:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae

28.VIII.2019 - ITALIA - Lazio - RM, Guidonia Montecelio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/03/2020, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Salve a tutti! Fra gli esemplari portati a casa da Modena c'era questo Ditomus, che non riesco a inquadrare bene, mi sembra diverso dal clypeatus (ma magari sto solo sperando troppo che sia una specie che ancora non ho :oops: ). È lungo 14 mm circa.

ditomus1_1.JPG


ditomus1_2.JPG


ditomus1_3.JPG


Grazie per l'aiuto!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ditomus capito (?)
MessaggioInviato: 30/03/2020, 16:42 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Niccolò, per via della provenienza e della forma degli angoli posteriori del pronoto mi sa che si tratta proprio di un clypeatus, però aspettiamo anche altri pareri.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ditomus capito (?)
MessaggioInviato: 30/03/2020, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Ciao Mattia! Per gli angoli posteriori avevo controllato anch'io, li ho confrontati con altri clypeatus che avevo (di una località vicina), ma mi parevano più acuti e all'infuori quelli di questo esemplare. Ce n'è anche un secondo in realtà (erano impacchettati assieme), ora metto qui anche un ingrandimento di quello:

ditomus2_3.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ditomus capito (?)
MessaggioInviato: 30/03/2020, 17:43 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Osservando questo secondo esemplare in effetti si notano gli angoli acuti e quindi, in teoria, dovrebbe trattarsi di Ditomus capito. A questo punto aspetterei l'intervento di qualcuno con più esperienza di me.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ditomus capito (?)
MessaggioInviato: 30/03/2020, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3199
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Mi dispiace. Il D. capito in Italia non ci arriva. Quellli grossi sono tutti clypeatus.
Vedi qui: https://carabidae.org/gallery?taxon=8282

:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ditomus capito (?)
MessaggioInviato: 31/03/2020, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Grazie! :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ditomus capito (?)
MessaggioInviato: 31/03/2020, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
confermo che il capito in italia non è presente, in passato è stato erroneamente segnalato proprio sulla base di exx. come questo, che sulla base delle sole descrizioni possono sembrare attribuibili al capito

in realtà, se si dispone di materiale di confronto correttamente determinato, si vede che il capito è un'altra cosa

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: