Autore |
Messaggio |
Agdistis
|
Inviato: 30/04/2020, 18:43 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
Xylosteus ha scritto: Ciao Lucio, qui a Cialla lo allevo sempre numeroso da rami di Ficus secchi. I rametti vanno dal diametri di pochi millimetri sino a qualche centimetro. Quando trovi quello giusto (in ogni caso sempre attaccato alla pianta) nei puoi tirare fuori svariate decine! Un caro saluto, Pierpaolo  Grazie Paolo, i pezzetti più piccoli stavolta non li ho raccolti...ma in generale non credo che dopo tutti questi che ho trovato mi interessi di cercarne altri. Tengo a mente il suggerimento per altre specie piccoline. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Lymnastis
|
Inviato: 30/04/2020, 18:55 |
|
Iscritto il: 03/02/2012, 20:24 Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
|
Io alcuni giorni fa ne ho trovati in gran numero circa 70 ombrellando questa pianta lungo il Torrente Ensa nel comune di Vicchio (FI)
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 30/04/2020, 19:06 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
Lymnastis ha scritto: Io alcuni giorni fa ne ho trovati in gran numero circa 70 ombrellando questa pianta lungo il Torrente Ensa nel comune di Vicchio (FI) questo è appunto il Euonymus europaea Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Clickie
|
Inviato: 30/04/2020, 21:11 |
|
Iscritto il: 13/10/2010, 18:21 Messaggi: 1987
Nome: Andrea Liberto
|
Ciao, bella presa. Nel piatto vedo degli Agrilus.
Da Celtis ? Per quel che posso vedere, potrebbero essere A. auricollis.
Inoltre vedo un'Ischnomera, quell'Oedemeridae. Ciao, A.
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 30/04/2020, 22:20 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
Clickie ha scritto: Ciao, bella presa. Nel piatto vedo degli Agrilus.
Da Celtis ? Per quel che posso vedere, potrebbero essere A. auricollis.
Inoltre vedo un'Ischnomera, quell'Oedemeridae. Ciao, A. Si credo che sia la auricollis, domani farò un post. la Ischnomera non ho ancora capito cos'è, vedremmo…. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Xylosteus
|
Inviato: 01/05/2020, 9:49 |
|
Iscritto il: 13/09/2009, 18:04 Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
|
Ciao Lucio, complimenti! Riusciresti mica a fare una foto più dettagliata della Glaphyra in alto nel piattino della raccolta? Mi sembra stranamente scura. Grazie.
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 01/05/2020, 10:49 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3199 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Mi sembra di vedere un paio di Dasytes in basso a destra...  G.
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 01/05/2020, 12:03 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
Xylosteus ha scritto: Ciao Lucio, complimenti! Riusciresti mica a fare una foto più dettagliata della Glaphyra in alto nel piattino della raccolta? Mi sembra stranamente scura. Grazie. é una G. umbellatarum, comunque la posterò nei prossimi giorni ho già fatto le foto. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 01/05/2020, 12:04 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
gabrif ha scritto: Mi sembra di vedere un paio di Dasytes in basso a destra...  G. si sono specie comuni che si trovano sui biancospini, buttati….. se vuoi te ne raccolgo qualcuno nei prossimi giorni. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 01/05/2020, 13:42 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3199 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Cita: se vuoi te ne raccolgo qualcuno nei prossimi giorni. Un po' per la località, grazie.  G.
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 01/05/2020, 13:50 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
gabrif ha scritto: Cita: se vuoi te ne raccolgo qualcuno nei prossimi giorni. Un po' per la località, grazie.  G.  sarà fatto, Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 01/05/2020, 15:32 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
beh, che dire! Per essere ancora in quarantena gran bella cacciata! Se me ne tenessi una coppia per la località non mi farebbe schifo... 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 01/05/2020, 15:35 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
Plagionotus ha scritto: beh, che dire! Per essere ancora in quarantena gran bella cacciata! Se me ne tenessi una coppia per la località non mi farebbe schifo...  in FVG all'interno del comune ci si può muovere…. sicuramente te ne metto da parte, Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 02/05/2020, 21:34 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Sto aspettando con un'ansia pazzesca che arrivi lunedì! Non avevo mai considerato gli Euonimus, chissà se questo cerambicidino c'è anche da me..? 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
|