Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 4:04

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Legnotus limbosus (Geoffroy, 1785) - Cydnidae

24.V.2020 - ITALY - Lazio - RM, Anzio


new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]
Author Message
PostPosted: 26/05/2020, 19:35 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...per la seconda volta ho messo delle trappole ad aceto e questa volta ho trovato molti più esemplari....anche se credevo fossero piene di Blatte invece per mia grande sorpresa nemmeno una !!...chissà perché ?...mentre sotterrato le trappole ce ne erano tantissime !!... dunque inizio con questo Cydnidae (poi pian piano posto gli altri) che misura 4,1 mm. e sembrerebbe un Geotomus sp.. si può andare oltre ?
probabile Geotomus sp. - 4,1 mm. - Anzio 24.5.2020 - trappola ad aceto (2).JPG

probabile Geotomus sp. - 4,1 mm. - Anzio 24.5.2020 - trappola ad aceto (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero
PostPosted: 26/05/2020, 20:54 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2319
Nome: Andrea Rattu
Genere Legnotus, credo L.limbosus ma sto andando a memoria, aspetta conferma/smentita.

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero
PostPosted: 27/05/2020, 0:04 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
... grazie Andrea, stavo giustappunto leggendo questo:

viewtopic.php?f=98&t=27405&hilit=Legnotus

Domani faccio la foto del dettaglio così avrò una conferma. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero
PostPosted: 27/05/2020, 14:30 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
... questo dovrebbe essere il Tylus...
probabile Geotomus sp. - 4,1 mm. - Anzio 24.5.2020 - trappola ad aceto - dettaglio Tylus.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero
PostPosted: 29/05/2020, 10:18 
User avatar

Joined: 01/11/2009, 9:51
Posts: 2319
Nome: Andrea Rattu
Si, tilo più corto delle guance: Legnotus limbosus :ok: .

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profile
 Post subject: Re: Eterottero
PostPosted: 29/05/2020, 12:36 
User avatar

Joined: 05/07/2009, 12:23
Posts: 6717
Location: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:hp: grazie Andrea.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 6 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: