Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 11:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cetonia aurata sicula Aliquò, 1983, Protaetia cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae

13.VI.2010 - ITALIA - Sicilia - PA, Cont. Sonatore - Sciara


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae da confermare
MessaggioInviato: 15/06/2010, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
carabus ha scritto:
dadopimpi ha scritto:
Guido, neurone saltato? :gh: Quello che hai detto è esattamente il contrario di quello rappresentato in figura :mrgreen:


In effetti il dubbio m'era venuto, ma non volevo contraddire un entomologo serio :gh:


No, garantisco che i neuroni di Guido sono ancora non del tutto andati (almeno quello che si è occupato del messaggio funzionava :D)
Le figure sono infatti corrette: il mesosterno delle Cetonia è più stretto in visione ventrale, ma visto di lato ha forma ovale e sporge a "pallina", diretto in basso e in avanti, fra le zampe mediane. Quello di Protaetia è invece largo, più breve e piatto (quest'ultima cosa si apprezza, ovviamente, in visione laterale), dunque non sporge fra le zampe.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae da confermare
MessaggioInviato: 20/06/2010, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Ho appena esaminato i due esemplari in questione e confermo che Dado aveva visto giusto: si tratta di una Cetonia aurata sicula e di una Protaetia (cuprea) hypocrita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae da confermare
MessaggioInviato: 20/06/2010, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae da confermare
MessaggioInviato: 21/06/2010, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Glaphyrus ha scritto:
Ho appena esaminato i due esemplari in questione e confermo che Dado aveva visto giusto: si tratta di una Cetonia aurata sicula e di una Protaetia (cuprea) hypocrita


avevi visto giusto.
io insisto a considerare nel contesto delle varie forme di Potosia cuprea, hypocrita come mera sottosecie di cuprea ma e' vero che in assenza ancora di un lavoro pubblicato che ne cambi lo stato e' attualmente (http://www.scarabeidi.it/Cetoniidae/Cetoniidae.html) piu' corretto indicarla come specie.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae da confermare
MessaggioInviato: 21/06/2010, 9:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
E io accolgo e condivido le tue insistenze: avevo messo la specie fra parentesi, usando una notazione informale, appunto per venire incontro a quelle.
Ad ogni modo, come sai, mi pare che la questione si potrebbe dirimere bene solo con uno studio ad ampio respiro, che chiarisca i rapporti fra tutte le forme del gruppo cuprea, possibilmente condotto sia su base morfologica (che verrebbe incontro al tradizionale concetto di taxon tipologico) che molecolare (che chiarirebbe i rapporti di parentela fra le diverse forme).

Anche l'utilizzo di Potosia come genere però non è in linea con l'attuale nomenclatura e, sempre a mio parere, dovrebbe essere parimenti giustificato da uno studio che coinvolga tutti i taxa di livello genere riferibili a Protaetia. Altrimenti ognuno dice la sua, ma se le opinioni non sono supportate da dati chiari e verificabili stiamo solo a chiacchierare... ognuno dice la sua e poi crede quel che gli pare.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: